
Sabato 11 maggio torna l’Oral Cancer Day!
Il tumore del cavo orale è tra le forme tumorali più diffuse e pericolose al mondo, ma un’adeguata prevenzione e una diagnosiprecoce garantiscono uno standard di sopravvivenza dell’80%.Per questo noi
Il tumore del cavo orale è tra le forme tumorali più diffuse e pericolose al mondo, ma un’adeguata prevenzione e una diagnosiprecoce garantiscono uno standard di sopravvivenza dell’80%.Per questo noi
Anche quest’anno, in occasione della Giornata Mondiale del Sonno, Fondazione ANDI e ANDI hanno dato vita a diverse iniziative centrate sui disturbi causati dalle apnee notturne. Problemi che coinvolgono una
🧐Sapresti riconoscere i sintomi della Sindrome delle apnee ostruttive del sonno? No? Non c’è problema, te li raccontiamo noi in questo video 👇
Il 6 aprile si svolgerà a Cuneo la V Giornata Piemontese della S.I.O.H. (Società Italiana di Odontoiatria per l’Handicap). La giornata sarà divisa in tre momenti: 1️⃣Due Letture Magistrali introduttive
Si terrà il 25 ed il 28 marzo il corso residenziale, organizzato da ANDI Perugia, sulle strategie endodontiche, che vedrà in veste di relatore il dott. Fabio Piccotti. Nella prima
Si terrà sabato 23 marzo, presso il Best Western Plus Leone di Messapia Hotel & Conference, il corso residenziale, organizzato da ANDI Lecce, dedicato all’aggiornamento sulle patologie orali, valido per
In riferimento al percorso di collaborazione intercorso tra ANDI e SIE nell’organizzazione di eventi culturali in ambito endodontico e odontoiatrico,si annuncia l’opportunità di partecipare gratuitamente a quattro incontri Webinar su
Si terrà sabato 23 marzo, presso la Cooperativa Speranza Onlus, il corso residenziale dal titolo “La preparazione con geometria verticale nella moderna odontoiatria: rapporto tra protesi e parodonto”, secondo appuntamento
In data 13 marzo l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito internet nove proposte di testi unici, volti a riordinare e semplificare – nell’ottica tracciata dall’articolo 21 della legge
Si terrà mercoledì 20 marzo, presso l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, il corso residenziale, organizzato da ANDI Cremona, dedicato alle lesioni osteolitiche, primo incontro della programmazione culturale 2024, valido