Archivio News
Calendario:
È online il terzo numero dell'anno del magazine dell'Associazione Nazionale Dentisti Italiani con in primo piano l'apertura delle iscrizioni al 64° Congresso Scientifico ANDI. Ampio spazio è dedicato all'accordo con Federfarma, che rappresenta un'alleanza importante e strategica nell'ottica del dialogo tra le professioni e della salute orale dei cittadini. Nella rivista di luglio viene affrontato anche il lungo percorso compiuto...
“Nel primo semestre dell’anno ANDI Parma ha evidenziato risultati positivi per quanto riguarda le nuove iscrizioni, - dichiara Claudia Rabajotti, Presidente provinciale - a fronte di un numero di cessazioni di attività superiore agli anni precedenti. Abbiamo registrato un numero di nuove iscrizioni, infatti, che ha mantenuto stabile il registro iscritti. Sono state seguite attività sul fronte sindacale, con eventi...
Angela RoveraSegretario nazionale ANDI ANDI, da sempre attenta alle esigenze delle nuove generazioni di professionisti, lancia in sinergia con Adecco il progetto “Young Dentist Academy”, un percorso formativo strutturato e completamente finanziato, rivolto ai giovani Odontoiatri under 30, Soci ANDI, che aspirano a diventare titolari di studio. L’iniziativa nasce con un obiettivo chiaro: colmare il divario tra la formazione universitaria...
Il decreto legislativo correttivo approvato dal Consiglio dei Ministri dello scorso 4 giugno introduce una positiva novità per i contribuenti con elevato grado di affidabilità fiscale che aderiranno al concordato preventivo biennale (CPB). La nuova disciplina, che non era presente nello schema originario di decreto approvato nel primo passaggio in Consiglio dei Ministri (13 marzo 2025), è effetto del recepimento...
Scopo del corso è assolvere a quanto previsto dall’art. 111 del D.Lgs. 101/20 riguardo agli obblighi di formazione per i lavoratori che operano con radiazioni ionizzanti. In ottemperanza al Titolo XI (Sicurezza dei lavoratori) del D.lgs 101/20 modificato dal D.Lgs. 203/22, il corso è stato aggiornato dal Prof. Michele Stasi (Past President Associazione Italiana di Fisica Medica e Sanitaria AIFM) e tiene conto degli...
Bruno OlivaSegretario culturale nazionale ANDI “Connessioni” non è solo un Congresso, vuole essere una piattaforma di dialogo continuo tra scienza e pratica clinica. In questo contesto, le società scientifiche avranno un ruolo centrale e attivo nella costruzione dei contenuti e nell’articolazione del programma scientifico, facilitando il trasferimento delle conoscenze e contribuendo a sviluppare una cultura odontoiatrica, basata su evidenza, interdisciplinarità...