
Le priorità di ANDI Treviso
“Il nostro mandato è stato sin dall’inizio focalizzato su tre temi fondamentali – dichiara il Presidente ANDI Treviso, Dario Danella –, ossia: il passaggio generazionale, la cultura della previdenza ed
“Il nostro mandato è stato sin dall’inizio focalizzato su tre temi fondamentali – dichiara il Presidente ANDI Treviso, Dario Danella –, ossia: il passaggio generazionale, la cultura della previdenza ed
Sfoglia il primo numero dell’anno del magazine dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani cliccando sul pulsante sottostante. In questa edizione l’articolo riservato al Sottosegretario di Stato alla Salute, On. Marcello Gemmato.
Lo sviluppo degli studi professionali è sempre più orientato verso un panorama internazionale in condivisione con quelli che sono gli sviluppi delle rispettive discipline. Pertanto, la Consulta Giovani di Confprofessioni,
Si terrà sabato 13 gennaio, presso il Best Western Plus Leone di Messapia, il primo incontro culturale del 2024 di ANDI Lecce, dedicato alla restaurativa adesiva, valido per 4 crediti
Continua l’eco mediatica suscitata dagli interventi del Presidente nazionale ANDI sui media (Vedi QUI). Anche l’emittente radiofonica Radio Libertà evidenzia il problema del turismo dentale nell’intervista a Carlo Ghirlanda che, oltre
La registrazione video che segue riporta integralmente la conversazione che il Presidente nazionale ANDI, Carlo Ghirlanda ha avuto con il Sottosegretario di Stato alla Salute, On. Marcello Gemmato durante il
La registrazione video che segue riporta integralmente la conversazione che il Presidente nazionale ANDI, Carlo Ghirlanda ha avuto con il Sottosegretario di Stato alla Salute, On. Marcello Gemmato e il
“Abbiamo identificato ANDI come corpo intermedio nei rapporti dell’Odontoiatria con il Ministero della Salute” ha dichiarato l’On. Marcello Gemmato, Sottosegretario di Stato per la Salute, con delega per l’Odontoiatria, nel
Lo sviluppo degli studi professionali è sempre più orientato verso un panorama internazionale in condivisione con quelli che sono gli sviluppi delle rispettive discipline. Pertanto, la Consulta Giovani di Confprofessioni,
“Drammatico” viene definito il commercio fatto sulla pelle di chi, per curarsi la bocca, si reca in Albania o in altri paesi dell’Est, fuori dalle rigide norme di sicurezza e