
Novità 2024 per i Datori di Lavoro
ESONERO PARZIALE DEI CONTRIBUTI A CARICO DEI LAVORATORI DIPENDENTI Per il solo anno 2024, viene reiterato l’esonero parziale dei contributi a carico dei lavoratori subordinati nelle seguenti misure: 7% con

ESONERO PARZIALE DEI CONTRIBUTI A CARICO DEI LAVORATORI DIPENDENTI Per il solo anno 2024, viene reiterato l’esonero parziale dei contributi a carico dei lavoratori subordinati nelle seguenti misure: 7% con

Lo scorso 26 gennaio è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il nuovo decreto della Regione Sicilia, il n. 20 del 9 gennaio 2024, dell’Assessorato della salute. In ragione del D.M.

Prevista per giovedì 22 febbraio la prima lezione del Corso per Assistente di Studio Odontoiatrico organizzato dalla Sezione genovese ANDI. L’Assistente di Studio Odontoiatrico (A.S.O.) è l’operatore di interesse sanitario

Le “Esigenze vecchie e nuove della professione, oggi” è stato il titolo della Giornata Sindacale di ANDI Palermo, che ha permesso di indagare le incertezze e focalizzare le prospettive della

Assicurare la sicurezza del team e dei pazienti è un’esigenza fondamentale per ogni Odontoiatra, che oggi è ancora più semplice soddisfare scegliendo il guanto più idoneo tra quelli disponibili su

Nel 2017 è entrato in vigore il regolamento europeo dei dispositivi medici (MDR 745/17). A differenza delle normative europee, che devono essere recepite dallo stato membro, il regolamento è immediatamente

Il General Meeting del CED, Consiglio Europeo dei Dentisti, costituisce un luogo privilegiato per l’analisi, il confronto e la programmazione per la professione a livello comunitario, all’interno del quale ANDI

Sabato 10 febbraio la Sezione ANDI di Bari-Bat celebra Santa Apollonia con un incontro dedicato alle OSAS, che si terrà presso l’Hotel Parco dei Principi di Bari. Il corso è

Assicurare la sicurezza del team e dei pazienti è un’esigenza fondamentale per ogni Odontoiatra, che oggi è ancora più semplice soddisfare scegliendo il guanto più idoneo tra quelli disponibili su

Torino è da sempre una città di riferimento per l’Odontoiatria, una tradizione che si rinnova il 2 e 3 febbraio con un appuntamento che unisce un Convegno internazionale di altissimo