
I denti del giudizio
#losapeviche 👉i denti del giudizio che non crescono nella corretta posizione possono trattenere avanzi di cibo, fornendo una via d’accesso ai batteri che proliferando causano le carie? Se i denti
#losapeviche 👉i denti del giudizio che non crescono nella corretta posizione possono trattenere avanzi di cibo, fornendo una via d’accesso ai batteri che proliferando causano le carie? Se i denti
Nel corso della sua relazione all’Assemblea Ordinaria Nazionale dei Delegati ANDI al XII Congresso Politico, il Presidente nazionale, Carlo Ghirlanda, ha presentato un bilancio politico delle attività svolte nel corso
Nei giorni scorsi i Soci dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani hanno ricevuto nelle proprie caselle di posta elettronica la newsletter culturale che riassume l’offerta formativa di ANDI, con FAD, webinar e
“Il bilancio dell’attività culturale del primo semestre 2024 è decisamente positivo – dichiara Natale Orlando, Presidente ANDI Reggio Calabria – e da inizio anno sono stati 4 i corsi ECM
L’edizione 2024 del Mese della Prevenzione Dentale, pur ricalcando le tracce vincenti della precedente, si arricchirà del coinvolgimento della Federazione Italiana Medici Pediatri. La partnership tra ANDI e FIMP produrrÃ
*|MC_PREVIEW_TEXT|* News culturali – Luglio 2024 Migliora la comunicazione con i pazienti stranieri, iscriviti al webinar interattivo di lingua inglese “English for Dentistry” è un corso, promosso
È stato pubblicato sul sito internet dal Ministero dell’Economia e delle Finanze il decreto interministeriale con le modalità di attuazione dell’art. 4 del D. Lgs. 30 dicembre 2023, n. 216,
L’Enpam, l’Ente previdenziale di Medici e Odontoiatri, dopo aver inaugurato i nuovi prestiti d’onore, ha aperto anche il nuovo bando per tornare ad assegnare mutui ipotecari per l’acquisto della prima
“Nel primo semestre dell’anno abbiamo svolto cinque eventi culturali – dichiara Federico Marsili, Segretario culturale provinciale –, in cui sono stati affrontati argomenti endodontici, chirurgici e protesici presso due sedi
Il corso nel modulo introduttivo espone il significato di Evidence Based Practice e la sua evoluzione storica. Espone successivamente le pubblicazioni che derivano dalla ricerca clinica primaria: gli studi osservazionali