
Turismo dentale: un “business” drammatico
“Drammatico” viene definito il commercio fatto sulla pelle di chi, per curarsi la bocca, si reca in Albania o in altri paesi dell’Est, fuori dalle rigide norme di sicurezza e
“Drammatico” viene definito il commercio fatto sulla pelle di chi, per curarsi la bocca, si reca in Albania o in altri paesi dell’Est, fuori dalle rigide norme di sicurezza e
ANDInforma rappresenta, tra i media ANDI, la voce storica dell’Associazione. Nel recente periodo il magazine ha cambiato volto e impostazione, dedicando spazio agli approfondimenti e lasciando ad altri media ANDI con modalità
Come annunciato ieri dal conduttore Roberto Poletti, anche oggi la rubrica di informazione radiofonica Rai del mattino, “Il caffè di Radio1”, è tornata sui rischi del turismo dentale e sull’accesso
Non accenna a fermarsi l’eco suscitata dalle interviste al Presidente nazionale ANDI, Carlo Ghirlanda, che questa mattina è intervenuto nella puntata de “Il Caffè di Radio Uno” Rai. Si è
Al centro dell’attenzione mediatica il fenomeno del turismo dentale, con le sue pericolose conseguenze per la salute dei cittadini. Dopo la partecipazione del Presidente nazionale ANDI, Carlo Ghirlanda, alla recente
Cambio al vertice dell’Associazione Italiana Studenti Odontoiatria con il termine del mandato di Pietro Giambò, sostituito alla presidenza da Matilde Ruozzi, alla quale ANDIOGGI ha posto alcune domande sugli obiettivi
Ottobre è il mese nel quale, grazie alla campagna ANDI – Mentadent la cura della bocca diventa protagonista anche sui media. Il Presidente nazionale ANDI ha partecipato alla puntata di
Con l’edizione 2023 del Mese della Prevenzione in pieno svolgimento, il Presidente nazionale ANDI, Carlo Ghirlanda, torna sulle frequenze del media radiofonico del Sole24Ore per parlare di prevenzione. Lo storico
Prosegue con successo la campagna di prevenzione che, come ogni anno, l’Associazione Nazionale Dentisti Italiani e Mentadent offrono ai cittadini italiani, garantendo a tutti una visita di controllo presso uno