
La prevenzione si fa anche a teatro!
In occasione della diciottesima edizione di Oral Cancer Day 2024, la sezione provinciale ANDI di Massa Carrara ha trovato un modo originale per promuovere la campagna di sensibilizzazione e aprire
In occasione della diciottesima edizione di Oral Cancer Day 2024, la sezione provinciale ANDI di Massa Carrara ha trovato un modo originale per promuovere la campagna di sensibilizzazione e aprire
📣#losapeviche fumo e alcol non sono gli unici fattori di rischio del tumore del cavo orale? Il dott. Luca Lolli ci ha raccontato gli altri in questo video 👇 👉In
In Italia si stima che siano attribuibili al fumo di tabacco oltre 93.000 morti ogni anno. 👉Il fumo è anche il primo fattore di rischio del tumore del cavo orale.
🤓#losapeviche 👉è possibile alleviare il dolore della dentizione? I bambini spesso sentono dolore quando i dentini iniziano a spuntare. Ecco alcuni suggerimenti per dare sollievo al tuo bambino: 👉Strofinare delicatamente
Dalle prime elaborazioni si ricava che sul totale dei contribuenti (comprendendo tutte le forme giuridiche di esercizio della Odontoiatria) con redditi maggiori di 30.000 euro si registra un ulteriore aumento
Enpam ha pubblicato l’ultima Guida per i Medici e Dentisti liberi professionisti che contiene tutto ciò che deve sapere ogni professionista, comprese istruzioni chiare e semplici per compilare il modello
Si terrà sabato 8 giugno, presso l’Hotel Orientale, il corso residenziale, organizzato da ANDI Brindisi, valido per 5 crediti ECM. “Questo incontro concluderà il primo semestre dell’attività culturale di ANDI
L’Analisi Congiunturale della Professione Odontoiatrica 2024 sul 2023 si basa su un campione rappresentativo dei 28 mila Soci che rappresentano ben oltre la metà di tutti i dentisti attivi italiani.
La newsletter che raccoglie l’offerta formativa ANDI è arrivata nella casella mail di tutti gli Associati.In elenco i corsi FAD attivi e due speciali focus, uno sul corso di Medicina
Gli Enti Previdenziali Privatizzati, quali l’ENPAM, devono per legge predisporre periodicamente un Bilancio Tecnico che ne dimostri la stabilità di lungo periodo, a garanzia della capacità di erogare le prestazioni