
ANDInforma – Informativa ECM
Inizia l’ultimo anno del triennio formativo 2023/2025 e la possibilità, quindi, di completare l’obbligo formativo ECM. Con l’occasione è stato elaborato un Q&A “question and answer” che potrà contribuire a
Inizia l’ultimo anno del triennio formativo 2023/2025 e la possibilità, quindi, di completare l’obbligo formativo ECM. Con l’occasione è stato elaborato un Q&A “question and answer” che potrà contribuire a
Sabato 8 Febbraio 2025 il dipartimento ANDI Lazio, in occasione della ricorrenza di Santa Apollonia, ha organizzato un Corso ECM dal titolo “Gummy Smile: come raggiungere l’armonia” e a seguire un party serale allietato da Musica dal
Dal 1° gennaio 2025 è entrato in vigore il Regolamento 2024/1849 UE sul Mercurio che, all’art.1, prevede la modifica del precedente regolamento UE 852/2017 nei commi: a) “a decorrere dal
La gestione dei nostri contributi da parte dell’ENPAM è composta di tre tappe: la prima consiste nella riscossione dei nostri versamenti previdenziali, la seconda negli investimenti finanziari effettuati con parte
La sezione di Medicina Legale dell’Università di Torino annuncia l’apertura delle iscrizioni per il 4° Corso di Perfezionamento Teorico-Pratico in Odontologia Forense, Identificazione Personale e Analisi Resti Umani. Il corso prevede
Si terrà sabato 25 gennaio, presso l’Aula Magna del Policlinico “Le Scotte”, il corso residenziale, organizzato da ANDI Siena, dedicato alle strategie nelle riabilitazioni dei casi complessi. L’evento, organizzato in
Pubblicata la nuova edizione della RIS, disponibile per i Soci sulla piattaforma Brain Servizi (Vedi QUI). Sul questo numero sono presenti gli articoli:
Nei giorni scorsi è apparso in rete un video, poi accompagnato da una parte testuale, nel quale si prende spunto dal rinnovo delle Polizze R.C. Professionale proposte in convenzione con
Il CCNL per i dipendenti degli studi e delle attività professionali siglato da Confprofessioni con Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs, operativo dal 01 marzo 2024 ha introdotto, tramite l’allegato F,
La condivisione di spazi e servizi, come utenze e beni strumentali, è una buona soluzione per i professionisti per ridurre costi operativi senza rinunciare all’eccellenza di un ambiente e del