
Quotidiano Sanità – 25 luglio 2025
La proposta dei parlamentari al DL fiscale alla Camera punta a eliminare la possibilità di detrarre fiscalmente le spese odontoiatriche sostenute in nazioni al di fuori dell’Ue e a lanciare

La proposta dei parlamentari al DL fiscale alla Camera punta a eliminare la possibilità di detrarre fiscalmente le spese odontoiatriche sostenute in nazioni al di fuori dell’Ue e a lanciare

Il Consiglio di Amministrazione di Enpam ha ufficializzato oggi, 24 luglio 2025, la nomina di Silvestro Scotti quale nuovo Vicepresidente vicario della Fondazione. Scotti era stato eletto alla carica di

La sentenza 942/2025 del Tribunale Amministrativo Regionale, pubblicata l’8 luglio scorso, ha di fatto annullato i Regolamenti n. 5/2020 e n. 6/2021 della Regione Puglia che miravano a stabilire una

“Nella prima parte dell’anno particolare attenzione è stata posta ai temi sindacali – dichiara Nicolò D’Alessandro, Presidente ANDI Agrigento – con diversi corsi che hanno ricevuto forte apprezzamento da parte

Il Presidente dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani, Carlo Ghirlanda, e l’Esecutivo nazionale si associano ad AISOD nel cordoglio per la scomparsa di Luigi Menozzi, Medico chirurgo e Odontoiatra, figura di riferimento

L’attività culturale nel primo semestre è stata caratterizzata da una consistente partecipazione dei Soci – dichiara Michele Tedesco, Presidente provinciale – in quanto la formula organizzativa che abbiamo messo in

Nel corso del primo semestre 2025 la Sezione ANDI Ascoli Piceno e Fermo ha organizzato due importanti eventi per i soci, entrambi nella prestigiosa sede di Palazzo dei Capitani del

Con la risoluzione n. 42 del 12 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito le specifiche della fatturazione delle prestazioni di medicina estetica in relazione all’applicazione o meno dell’IVA. Per

L’indagine che Compass svolge periodicamente su un campione significativo di cittadini conferma come gli strumenti finanziari messi a disposizione dei pazienti attraverso i Soci ANDI siano un valido supporto all’accesso

La Commissione Europea ha riconosciuto il ruolo strategico dei liberi professionisti nello sviluppo economico e nella creazione di occupazione, equiparandoli alle piccole e medie imprese. Questo riconoscimento ha aperto nuove