La pensione rappresenta per il lavoratore un diritto primario e intangibile che viene definito “irrinunciabile e imprescrittibile”, cioè non vi si può rinunciare e non si estingue nonostante il trascorrere del tempo. Tuttavia, la pensione non viene concessa automaticamente al momento del raggiungimento dei requisiti necessari (anni di contribuzione, età, ecc.), ma necessita sempre e comunque di una specifica richiesta da parte dell’iscritto, attraverso una domanda di pensione, da inoltrarsiall’Ente previdenziale di competenza attraverso una specifica modulistica.
Il Vocabolario della Previdenza: D, Domanda di pensione
