Dal 4 al 6 settembre 2025 Taormina ospiterà il Congresso Internazionale ANTHEC – New Regenerative Therapies: Il futuro della salute, evento che porterà nella prestigiosa sede di Palazzo Corvaja esperti di primo piano nel campo della medicina e odontoiatria rigenerativa.
Il congresso, realizzato in collaborazione con l’Università di Messina, la Saint Camillus International University of Health Sciences e il CNR, rappresenta un’occasione unica di confronto interdisciplinare su biomateriali, cellule staminali, tecnologie innovative e nuovi approcci terapeutici per la salute del futuro.
ANDI sarà presente con un ruolo da protagonista. In particolare, la giornata inaugurale vedrà gli interventi dei Vicepresidenti nazionali Corrado Bondi e Giovanni Cangemi e del Responsabile nazionale ANDI con i Giovani, Gabriele Cervino, che coordinerà le attività dedicate ai giovani odontoiatri, portando la voce delle nuove generazioni all’interno di un dibattito internazionale di altissimo livello. Accanto a loro, il Presidente regionale ANDI Sicilia, Andrea Cannavò, insieme ai Presidenti provinciali siciliani, testimonieranno la compattezza e la centralità di ANDI nel panorama odontoiatrico, confermando l’impegno dell’Associazione nel favorire il dialogo tra istituzioni, professionisti e nuove generazioni.
Il programma vedrà inoltre gli interventi del Presidente di Oris Broker, Paolo Coprivez e di Fabio Scaffidi per la Fondazione ANDI Salute, a dimostrazione della sinergia tra professione odontoiatrica, mondo assicurativo e sistemi di welfare integrativo.
“Il Congresso ANTHEC – ha sottolineato Cervino – è una straordinaria occasione per valorizzare il contributo dei giovani colleghi, favorendo il dialogo con le istituzioni accademiche e con le società scientifiche. ANDI conferma così il proprio impegno nel creare ponti tra formazione, ricerca e pratica clinica quotidiana”.
Con la partecipazione di autorevoli relatori nazionali e internazionali, sessioni scientifiche, workshop e il Researcher Contest dedicato all’innovazione, Taormina diventerà per tre giorni il cuore pulsante della medicina rigenerativa.