
Leggi il nuovo numero di ANDInforma
Online il secondo numero 2025 del periodico dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani. La copertina è dedicata alle anticipazioni sul Congresso scientifico ANDI in programma a Roma nelle giornate del 22 e
Online il secondo numero 2025 del periodico dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani. La copertina è dedicata alle anticipazioni sul Congresso scientifico ANDI in programma a Roma nelle giornate del 22 e
Il 20 marzo, presso il centro congressi COMET di Bruxelles, rappresentanti del DG Santé – organo della Commissione Europea con mandato su salute e sicurezza alimentare – hanno incontrato esponenti
Giovedì 3 aprile, durante la sessione plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo, l’eurodeputato Michele Picaro (FdI, gruppo ECR) presenterà un’interrogazione orale alla Commissione Europea per porre l’attenzione sul crescente fenomeno
L’Assemblea Nazionale Ordinaria SISOPD è convocata, in prima convocazione il giorno martedì 29 aprile 2025 alle ore 08.00 ed in seconda convocazione il giorno mercoledì 30 aprile 2025 alle ore
A seguito di quanto segnalato con la Circolare 13 del 14 febbraio 2025, vengono divulgati i documenti pervenuti del Sottosegretario di Stato al MIMIT, On. Massimo Bitonci, relativi alle iniziative
Il nuovo sistema di fatturazione elettronica per i professionisti sanitari, che andrà a regime dal 1° gennaio 2026, è in linea con la normativa in materia di protezione dei dati
Si è tenuto a Rimini il 22° Congresso della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP). Tema conduttore dell’evento l’estetica, connessa a parodontologia e implantologia, un argomento che ha segnato
“Young Dentist Academy” è una iniziativa ideata e sviluppata da ANDI in collaborazione con Adecco Italia S.p.A., agenzia per il lavoro. Il programma formativo strutturato e completamente finanziato offrirà a
Le iscrizioni 2025 sono ancora aperte e, con la Mutua dei medici e degli odontoiatri, la tutela della salute gode della proprietà transitiva: stipuli Piani sanitari per te stesso, puoi
Niente test d’ingresso a Medicina e Odontoiatria già dall’anno prossimo, come previsto dalla riforma d’iniziativa parlamentare che è stata approvata in via definitiva dalla Camera (con 149 voti a favore