
Arriva l’informazione social di Oris Broker
Il percorso social di ANDI si arricchisce di un nuovo spazio in rete con l’esordio online della pagina Facebook e del profilo Instagram di Oris Broker. Questi nuovi presidi segnano

Il percorso social di ANDI si arricchisce di un nuovo spazio in rete con l’esordio online della pagina Facebook e del profilo Instagram di Oris Broker. Questi nuovi presidi segnano

Il Consiglio dei Ministri del 12 giugno ha approvato il Decreto Legge con interventi di semplificazione in materia tributaria, tra cui la proroga delle scadenze per i versamenti delle tasse

Domani, giovedì 19 giugno, la Città Universitaria di Sapienza Università, Roma ospiterà la cerimonia di inaugurazione del 32° Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti Universitari di discipline Odontostomatologiche Il tema

Si sono concluse a Napoli, presso il Centro Congressi della Stazione Marittima, le due giornate degli Stati Generali della Prevenzione. L’evento, dedicato ai temi ‘One Health’ e sostenibilità della spesa

Ancora una volta, a pagare il prezzo sono i cittadini. Poi arrivano le scuse e i tentativi di tappare il buco causato dalle chiusure improvvise degli ambulatori dell’odontoiatria commerciale. Il

Il Presidente nazionale ANDI, Carlo Ghirlanda, ha portato un messaggio chiaro e specifico in audizione alla XII Commissione – Affari sociali – della Camera dei Deputati, intervenendo su alcuni contenuti

Con l’approvazione, in via definitiva, del decreto legislativo correttivo da parte del Consiglio dei Ministri viene ampiamente modificata la disciplina del concordato preventivo biennale (CPB). Tra gli interventi più significativi

Per i contribuenti che svolgono la propria attività avvalendosi del regime forfettario il concordato preventivo si ferma al 2024. È quanto si evince dalla lettura dell’articolo 7 del decreto legislativo

Il Decreto correttivo approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 4 giugno interviene sulla disciplina del Concordato Preventivo Biennale (CPB), attraverso una serie di modifiche molto pervasive, in vigore a

Nella giornata di ieri, 4 giugno, il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva un decreto legislativo correttivo che riscrive le regole del Concordato Preventivo Biennale (CPB). Nello specifico,