
Noi li abbiamo provati, adesso tocca a te
In questi giorni è stata avviata una nuova iniziativa promossa da ANDI Nazionale con il supporto di ANDI Progetti, ANDILab e con la partecipazione di alcuni dei nostri partner della
In questi giorni è stata avviata una nuova iniziativa promossa da ANDI Nazionale con il supporto di ANDI Progetti, ANDILab e con la partecipazione di alcuni dei nostri partner della
Con la Circolare n. 9/E del 2 maggio 2024, l’Agenzia delle Entrate fornisce alcuni chiarimenti in relazione all’applicazione delle norme contenute nel decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1. Si
L’Enpam, l’Ente previdenziale di Medici e Odontoiatri, ha dato il via libera al bando che, per la prima volta, introduce il prestito d’onore a favore dei propri iscritti under 35.
Detrazioni e vantaggi fiscali I versamenti, liberi e volontari, sono oneri deducibili fino ad un importo annuale di €5.164,57. Costi per l’aderente Costi indirettamente a carico dell’aderente (prelevati dal patrimonio
Si terrà venerdì 12 luglio, presso il Dipartimento Mesva, l’ultimo evento culturale del primo semestre 2024 della Sezione aquilana. “Il convegno – dichiara Pasquale Manna, Presidente di ANDI L’Aquila –
Nel corso della sua relazione all’Assemblea Ordinaria Nazionale dei Delegati ANDI al XII Congresso Politico, il Presidente nazionale, Carlo Ghirlanda, ha presentato un bilancio politico delle attività svolte nel corso
Nei giorni scorsi i Soci dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani hanno ricevuto nelle proprie caselle di posta elettronica la newsletter culturale che riassume l’offerta formativa di ANDI, con FAD, webinar e
“Il bilancio dell’attività culturale del primo semestre 2024 è decisamente positivo – dichiara Natale Orlando, Presidente ANDI Reggio Calabria – e da inizio anno sono stati 4 i corsi ECM
L’edizione 2024 del Mese della Prevenzione Dentale, pur ricalcando le tracce vincenti della precedente, si arricchirà del coinvolgimento della Federazione Italiana Medici Pediatri. La partnership tra ANDI e FIMP produrrà
È stato pubblicato sul sito internet dal Ministero dell’Economia e delle Finanze il decreto interministeriale con le modalità di attuazione dell’art. 4 del D. Lgs. 30 dicembre 2023, n. 216,