
Segui i corsi FAD su misura per te
In questi giorni è stata inviata ai Soci la newsletter dedicata ai corsi FAD disponibili sulla piattaforma dentistionline.it. I corsi presenti, gestiti da ANDI Servizi, saranno validi per tutto il
In questi giorni è stata inviata ai Soci la newsletter dedicata ai corsi FAD disponibili sulla piattaforma dentistionline.it. I corsi presenti, gestiti da ANDI Servizi, saranno validi per tutto il
SaluteMia ha aperto le iscrizioni per la copertura semestrale. Anche a 2024 inoltrato è possibile iscriversi alla mutua sanitaria dei Medici e degli Odontoiatri, voluta da Enpam e dai principali
Si terrà sabato 6 luglio, presso l’Hotel Leonardo da Vinci di Erba, il corso residenziale, organizzato da ANDI Como-Lecco, sulle emergenze nello studio odontoiatrico, che prevede per i partecipanti il
Fino al 26 luglio 2024, è possibile aderire al Mese della Prevenzione Dentale 2024. Anche quest’anno, ANDI e Mentadent, offrono ai Dentisti aderenti nuovi strumenti per incentivare il pubblico a
Il 14 giugno l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito internet la risposta a una FAQ in tema flat tax incrementale.In particolare, l’Agenzia ha preso posizione in merito a
Si è concluso il primo semestre del programma culturale previsto da ANDI Pordenone per il 2024 che, dopo la pausa estiva, riprenderà con nuovi incontri. “Il bilancio di questi sei
Una discreta parte delle prestazioni odontoiatriche ha un esito che coinvolge l’estetica del volto dei nostri pazienti. L’Odontoiatra, consapevole di questo, si è formato, sviluppando, con grande sensibilità, un approccio
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 15 giugno il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze che individua la metodologia per la formazione del concordato preventivo biennale. In
Si terrà martedì 9 luglio, presso il Bis Hotel, il corso residenziale, organizzato da ANDI Varese, dal titolo “La sistematica F22: dalla diagnosi alla terapia”, valido per 3 crediti ECM.
Nella presentazione della nuova Guida ISA 2024, il Presidente nazionale ANDI, Carlo Ghirlanda, con il Segretario sindacale nazionale, Lauro Ferrari, sottolineano come a partire dall’inizio del 2018 sono stati introdotti