
Elezioni CAO: Andrea Senna nuovo presidente nazionale
Si sono svolte domenica 26 gennaio le elezioni per il rinnovo del Comitato Albo Odontoiatri nazionale che ha visto eleggere come Presidente Andrea Senna: “Ringrazio i presidenti CAO per la
Si sono svolte domenica 26 gennaio le elezioni per il rinnovo del Comitato Albo Odontoiatri nazionale che ha visto eleggere come Presidente Andrea Senna: “Ringrazio i presidenti CAO per la
Saranno tre giornate intense di dialogo e confronto quelle in corso di svolgimento al Parco dei Principi di Roma con la partecipazione dei Delegati in rappresentanza di tutte le Sezioni
Inizia l’ultimo anno del triennio formativo 2023/2025 e la possibilità, quindi, di completare l’obbligo formativo ECM. Con l’occasione è stato elaborato un Q&A “question and answer” che potrà contribuire a
Dal 1° gennaio 2025 è entrato in vigore il Regolamento 2024/1849 UE sul Mercurio che, all’art.1, prevede la modifica del precedente regolamento UE 852/2017 nei commi: a) “a decorrere dal
La sezione di Medicina Legale dell’Università di Torino annuncia l’apertura delle iscrizioni per il 4° Corso di Perfezionamento Teorico-Pratico in Odontologia Forense, Identificazione Personale e Analisi Resti Umani. Il corso prevede
Nei giorni scorsi è apparso in rete un video, poi accompagnato da una parte testuale, nel quale si prende spunto dal rinnovo delle Polizze R.C. Professionale proposte in convenzione con
In applicazione del principio generale di trasparenza previsto dall’art. 5, par. 1 lett. a del Regolamento 2016/679, il titolare del trattamento (cioè il dentista, o la società professionale, “proprietario” delle
L’Associazione Nazionale Dentisti Italiani ha inviato giovedì 9 gennaio u.s. una richiesta di chiarimenti alla Federazione relativamente all’applicazione della Legge di Bilancio 2025 sulle ricette bianche dalla quale si evince
Nel contesto del dibattito sul subentro generazionale sentiamo la voce del Dr. Renato Mele, Segretario nazionale ANDI per la Previdenza. Un recente Rapporto annuale pubblicato dall’Osservatorio di Confprofessioni mette in
come ogni anno per assolvere agli obblighi del D. Lgs. 81/08 e non incorrere nelle sanzioni previste in caso di mancato adempimento, il Datore di Lavoro deve provvedere alla formazione