
Ravvedimento speciale per i contribuenti ISA
Tra le modifiche apportate dal Senato in fase di conversione del cosiddetto DL omnibus (DL n. 113/2024) spunta una nuova opportunità per i contribuenti che aderiranno al concordato preventivo biennale.
Tra le modifiche apportate dal Senato in fase di conversione del cosiddetto DL omnibus (DL n. 113/2024) spunta una nuova opportunità per i contribuenti che aderiranno al concordato preventivo biennale.
Si inaugura domani ad Ancona il “Festival del vivere bene”, l’ampio programma di incontri dedicati alla Sanità organizzati in vista del prossimo G7 Salute che si svolgerà dal 9 all’11
Il Vicepresidente della Sezione ANDI Ancona presenta il calendario delle serate dedicate al tema del digitale in Odontoiatria, un tema di assolutà attualità e interesse per i Soci.
Si sono concluse nella serata di lunedì 30 settembre le elezioni per il rinnovo della Commissione Albo Odontoiatri Ordine di Roma e degli organi collegiali dell’Ordine dei Medici chirurghi e
La possibilità di diventare assistente di studio odontoiatrico a costo zero: è questa l’importante opportunità di lavoro offerta al territorio da ANDI Veneto, il Dipartimento regionale dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani,
Come ogni anno, anche per il 2024 il Mese della Prevenzione Dentale inizia ufficialmente il 1° ottobre. In apertura di conferenza stampa è intervenuto il Sottosegretario di Stato alla salute,
Si terrà presso il Centrum Palace Hotel di Campobasso, nella giornata di sabato 5 ottobre, il 19° Congresso Regionale di ANDI Molise, intitolato “La chirurgia orale complessa nello studio odontoiatrico.
Come ormai tradizione consolidata, anche quest’anno si terrà, a cura del Dipartimento ANDI Sicilia, il Congresso Regionale, presso l’Unahotels Beach di Giardini Naxos. “Mantenendo fede al principio del preciso e
Care colleghe e cari colleghi, con questo mio intervento intendo accompagnare la bozza di Statuto di ANDI, che deriva da due anni di lavoro di un nutrito gruppo rappresentato dall’Esecutivo
Il finanziamento di FondoSanità avviene mediante il versamento di contributi volontari, che sono investiti in strumenti finanziari (quali azioni, titoli di Stato e altri titoli obbligazionari, quote di fondi comuni