Sostenere gli impegni economici è più facile per i Soci ANDI

Condividi su:

Gli Associati ANDI, oggi, possono avere un interlocutore per i servizi bancari direttamente nel proprio studio odontoiatrico, con una variegata serie di opzioni finanziarie dedicate alla soluzione di eventuali esigenze economiche, sia professionali che personali.

Grazie all’accordo siglato tra ANDI e Banca del Fucino, quest’ultima mette a disposizione degli Associati una serie di finanziamenti di varie tipologie e durata a seconda della finalità. Gli investimenti che hanno una durata pluriennale, ossia che svilupperanno la loro utilità per molti anni, come per esempio l’allestimento dello Studio dentistico, hanno bisogno di finanziamenti a medio lungo termine non solo per attribuire una coerenza finanziaria ma per rendere la rata del finanziamento meno pesante e quindi più facilmente sostenibile.

Lo stesso discorso vale, per esempio, anche per l’acquisto dei locali strumentali allo Studio,  ovvero per accompagnare il ricambio generazionale tra un Odontoiatra senior e un giovane subentrante. La Banca del Fucino contempla infatti anche questo tipo di interventi per gli Associati ANDI.  

Il Team Pharma della Banca del Fucino è a disposizione degli Associati per tutte le informazioni necessarie.

Per ogni informazione sulle caratteristiche e sulle condizioni economiche relative ai prodotti in esame oggetto della suddetta Convenzione, l’Associato ANDI dovrà contattare la Banca tramite l’apposita area dedicata all’interno di BRAIN, oltre che consultare l’informativa presente sul sito internet della Igea Digital Bank ( www.igeadigitalbank.it ) e della Banca del Fucino ( www.bancadelfucino.it ), nella sezione in materia di trasparenza.