SaluteMia ha aperto la campagna di adesione al biennio 2026-2027. La mutua dei Medici e degli Odontoiatri, voluta da Enpam e dai principali sindacati medici, ha confermato tutte le tutele socio-sanitarie offerte in questi anni ai propri iscritti.
I nuovi soci possono sottoscrivere, a un costo ridotto, i Piani sanitari, per costruire una tutela su misura per se stessi e per i propri familiari.
“Rete di protezione” per tutta la famiglia
Aderire all’Associazione di mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri permette di integrare l’offerta del SSN e avere una sicurezza in più sui tempi e sulle prestazioni sanitarie.
SaluteMia permette attraverso 6 Piani sanitari, pensati per le diverse esigenze dei professionisti in camice, di costruire una “rete di protezione” per se stessi e per i familiari del proprio nucleo (coniugi o conviventi, figli a carico fino a 26 anni o con disabilità), ma anche per i familiari non conviventi e le loro famiglie (fratelli e sorelle, genitori, figli oltre i 26 anni). Per garantire a tutti una serie di tutele aggiuntive in caso di visite specialistiche, esami diagnostici, ricoveri, prestazioni ospedaliere o extra ospedaliere e molto altro. Aderire a SaluteMia è anche un’opportunità per garantirsi e garantire ai propri cari assistenza e supporto nei momenti lieti e significativi della vita, come durante la gravidanza e quando si diventa genitori.
Inoltre, la mutua “fatta dai Medici per i Medici” offre, senza costi aggiuntivi, una copertura infortuni a tutti gli iscritti.
Tutte le tutele di SaluteMia
SaluteMia non è una semplice assicurazione, ma una mutua integrativa di categoria, senza scopi commerciali o di lucro, che offre attraverso i Piani sanitari una copertura ad ampio raggio, in Italia e all’estero. Non prevede barriere di età per entrare e i soci possono restare iscritti anche in caso di eventi gravi.
I Piani sanitari garantiscono copertura dalle spese mediche per un ampio ventaglio di prestazioni e, oltre alle molte tutele di base, agli iscritti vengono offerte una serie di garanzie mutualistiche aggiuntive gratuite. Come misure e indennità a sostegno della genitorialità, la copertura critical illness, che dà un supporto economico dai 4.000 ai 9.000 euro in caso di patologie gravi, la possibilità di monitoraggio delle patologie croniche insorte durante il periodo di iscrizione e l’adesione diretta per gli studenti universitari iscritti a Medicina oppure a Odontoiatria, attraverso tre Piani dedicati, offerti a un costo ridotto.
Aderire a SaluteMia permette inoltre di abbassare le tasse, dal momento che il contributo associativo versato è detraibile.
“La missione di SaluteMia è prendersi cura di chi dedica la propria vita a tutela della salute dei cittadini. La nostra mutua è aperta a tutti i colleghi e tutte le colleghe che vogliono mettere al sicuro, da subito, il loro bene più prezioso e tutelare al massimo i loro familiari”, commenta Gianfranco Prada, Medico Odontoiatra e presidente di SaluteMia. “Nonostante i continui aumenti dei costi assicurativi – aggiunge Prada – seguiteremo a garantire tutte le tutele mutualistiche ai nostri soci, per offrire loro una sicurezza aggiuntiva, a integrazione del Servizio Sanitario Nazionale”.
Come aderire
Per aderire e per avere informazioni su costi e prestazioni è possibile consultare il sito web di SaluteMia oppure telefonare al numero 06.21011350.










