RIS – Un corretto approccio dell’Odontoiatra all’anatossina botulinica di tipo A per la correzione off label degli inestetismi del terzo inferiore del viso

Condividi su:

Il sistema muscolare facciale è l’unica parte nel nostro corpo in cui i muscoli sono – da un capo – attaccati a un osso e – con l’altro capo – al tessuto cutaneo della faccia (altri muscoli del corpo umano si collegano due ossa) o solo alle strutture del nostro volto come il muscolo che circonda gli occhi o le labbra: il muscolo orbicularis oris.

L’azione dell’anatossina botulinica di tipo A – soprattutto off label – cioè in quelle situazioni cliniche in cui l’indicazione d’uso, la sede e la metodica di iniezione sono diretta responsabilità dell’Odontoiatra che la impiega per la correzione di inestetismi per cui il farmaco non è indicato ed autorizzato dall’AIFA.

L’anatossina botulinica di tipo A ha una diffusione limitata se iniettata localmente e la sua azione è reversibile nel tempo. Queste caratteristiche hanno reso l’anatossina botulinica di tipo A una preparazione farmacologica sicura ed efficace per il trattamento di una varietà di molteplici problematiche umane, fra cui la correzione degli inestetismi del volto.