Riordino delle professioni sanitarie: ANDI accoglie con favore il DDL approvato dal Consiglio dei Ministri

Riordino delle professioni sanitarie: ANDI accoglie con favore il DDL approvato dal Consiglio dei Ministri

L’Associazione Nazionale Dentisti Italiani esprime apprezzamento per l’approvazione in Consiglio dei Ministri del Disegno di Legge relativo al riassetto delle professioni sanitarie e ringrazia il Governo, il Ministro Schillaci, il Ministro Nordio, la commissione “Adelchi d’Ippolito” ed i suoi componenti, per la decisione assunta.

ANDI vede con favore ogni iniziativa legislativa finalizzata a rafforzare il sistema sanitario nazionale, valorizzando le competenze e l’alta formazione dei suoi professionisti.

In particolare, l’Associazione, attraverso il suo Presidente nazionale, Carlo Ghirlanda, plaude l’osservazione del Governo relativa ai criteri direttivi per il potenziamento della formazione sanitaria specialistica laddove si rivolge finalmente alla professione sanitaria di Odontoiatra per corrispondere all’esigenza di disporre di professionisti specializzati con specifiche competenze a supporto dell’attività forense.

L’odontoiatria italiana rappresenta un’eccellenza riconosciuta a livello globale, e gli Odontoiatri sono attori fondamentali nella promozione della salute e del benessere dei cittadini. È cruciale che il testo definitivo di questo provvedimento riconosca e valorizzi la specificità e il ruolo di primaria importanza della nostra professione, garantendo il pieno coinvolgimento di tutte le parti interessate nel percorso legislativo.

𝑅𝑖𝑡𝑒𝑛𝑔𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑙’𝑎𝑝𝑝𝑟𝑜𝑣𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑙𝑒𝑔𝑔𝑒 𝑠𝑖𝑎 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑠𝑒𝑝𝑝𝑢𝑟 𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒̀ 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑚𝑎𝑡𝑒𝑟𝑖𝑎 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑓𝑜𝑟𝑧𝑎 𝑎𝑝𝑝𝑟𝑜𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑃𝑎𝑟𝑙𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑛𝑡𝑟𝑜𝑑𝑢𝑟𝑟𝑒 𝑢𝑙𝑡𝑒𝑟𝑖𝑜𝑟𝑖 𝑠𝑡𝑟𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑙𝑒𝑔𝑖𝑠𝑙𝑎𝑡𝑖𝑣𝑖,𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑙𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑎 𝑑𝑒𝑓𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑙𝑝𝑎 𝑔𝑟𝑎𝑣𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑒𝑟𝑎̀ 𝑎𝑑 𝑎𝑏𝑏𝑎𝑡𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑛𝑢𝑛𝑐𝑒 𝑝𝑒𝑛𝑎𝑙𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑖 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑐𝑖 – è il commento finale di Carlo Ghirlanda -. 𝐹𝑜𝑟𝑠𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑠𝑠𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑖𝑛 𝑝𝑖𝑢̀, 𝑚𝑎 𝑙𝑜 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑛𝑢𝑚𝑒𝑟𝑜 𝑑𝑖 𝑑𝑒𝑛𝑢𝑛𝑐𝑒,𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑞𝑢𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑢𝑛 𝑝𝑟𝑜𝑏𝑙𝑒𝑚𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑖 𝑀𝑒𝑑𝑖𝑐𝑖 𝑒 𝑂𝑑𝑜𝑛𝑡𝑜𝑖𝑎𝑡𝑟𝑖, 𝑓𝑒𝑛𝑜𝑚𝑒𝑛𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑠𝑖 𝑑𝑒𝑣𝑜𝑛𝑜 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎𝑟𝑒 𝑠𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑢𝑡𝑖𝑙𝑖 𝑒 𝑑𝑒𝑓𝑖𝑛𝑖𝑡𝑖𝑣𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑒𝑣𝑖𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑖𝑡𝑖 𝑡𝑒𝑚𝑒𝑟𝑎𝑟𝑖𝑒.