Rassegna Stampa
La proposta dei parlamentari al DL fiscale alla Camera punta a eliminare la possibilità di detrarre fiscalmente le spese odontoiatriche sostenute in nazioni al di fuori dell'Ue e a lanciare campagne informative per accrescere la consapevolezza dei cittadini sui pericoli legati alle cure “low cost” praticate all’estero. Ghirlanda: “Al primo posto la tutela dei cittadini” LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO QUI
Con Gioele Semprini Cesari ci siamo soffermati su alcuni brevi argomenti che però possono dare un’idea abbastanza precisa di quale sia la direzione futura della nuova odontoiatria. Partendo, ovviamente, dalle domande basilari. Buona lettura. LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO QUI
In onda sul canale Rai dedicato all'informazione la nuova puntata della rubrica "Basta la Salute", rivolta ai rischi degli studi gestiti da società di capitale e alle loro frequenti e improvvise chiusure che si ripetono sistematicamente in tutta Italia, lasciando i pazienti con le cure da completare e con i finanziamenti da pagare. Il Presidente nazionale ANDI, Carlo Ghirlanda, descrive...
Piccoli, ma utili consigli quotidiani erogati attraverso un intervento video è la formula di "E' vero che...?", una rubrica del canale TV Salute, spin-off de La Repubblica TV. Il tema di questa pillola è lo zucchero e il suo ruolo nel causare la carie. Ma non è l'unico colpevole, come spiega la Dr.ssa Alessandra Rossi, della Commissione esteri ANDI. https://vimeo.com/1088067391/601d10a1a7?share=copy
Federfarma 24 maggio 2025 Sono due gli elementi distintivi che avvicinano farmacisti e odontoiatri: la capillarità sul territorio e la centralità del paziente. Ed è da queste premesse che nasce l’intesa siglata tra ANDI – Associazione Nazionale Dentisti Italiani – e Federfarma. Per approfondirne il senso e i contenuti abbiamo incontrato Valerio Fancelli, Vicepresidente Nazionale ANDI e Presidente di ANDI Progetti....