Pillole di Previdenza complementare: cos’è FondoSanità e perché scegliere un Fondo chiuso

Condividi su:

FondoSanità è un Fondo di Previdenza Complementare a Capitalizzazione, ove ognuno rimane titolare del patrimonio versato e del rendimento prodotto negli anni dagli investimenti.

È un Fondo chiuso limitato alla categoria professionale degli esercenti le professioni sanitarie.

È un Fondo a contribuzione definita: il livello di prestazione verrà definito quando si andrà in pensione, senza dover ogni anno adeguare la contribuzione alla prestazione che si vuole ottenere.

PERCHÈ SCEGLIERE UN FONDO CHIUSO?
  • Perché non persegue fini di lucro
  • La gestione amministrativa e finanziaria dei fondi chiusi costa meno
  • I rendimenti finali netti sono più elevati: non deve remunerare promotori e venditori
  • Possibilità di scelta tra più comparti con diverso grado di rischio, con facoltà di modificare la propria scelta;
  • Influenza sulla governance e sulle scelte strategiche del Fondo mediante l’elezione dei componenti dell’Assemblea dei Delegati cui compete la nomina del Consiglio di Amministrazione.

Dal sito ufficiale della COVIP è possibile rilevare l’ISC (Indicatore Sintetico dei Costi), cioè il costo effettivo in valore percentuale sul patrimonio.

Relazione COVIP (Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione): ” i costi possono avere un impatto rilevante sulla posizione accumulata dall’iscritto. Ad esempio, ipotizzando che su un periodo di 35 anni la pensione complementare che si può ottenere aderendo a un Fondo negoziale sia pari a 5.000 euro l’anno, i costi medi più elevati dei Fondi aperti e dei Pip si traducono, a parità di altre condizioni, in una prestazione finale assai inferiore e, rispettivamente, pari a circa 4.200 e 3.900 euro”.