Una storia lunga. OttantANDI. Un'eccellenza italiana per la salute orale

Il 2026 segnerà una data fondamentale per l’odontoiatria italiana: l’Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI) celebrerà il suo ottantesimo anniversario. Una ricorrenza che non rappresenta solo un traguardo temporale, ma la storia di una realtà che, da sindacato di categoria, è cresciuta fino a diventare il punto di riferimento per la professione, per le Istituzioni e per l’intera comunità.
Il culmine delle attività celebrative sarà il 64° Congresso scientifico ANDI, un evento che ripercorrendo il cammino dell’Associazione si svolgerà in partnership con le più autorevoli Società scientifiche italiane, offrendo un programma di altissimo profilo e rendendo “imperdibile” questa opportunità. Per l’occasione sarà, inoltre, pubblicato un volume che ripercorrerà questa straordinaria storia.
Con i suoi oltre 28.000 soci, ANDI non è solo la rappresentanza sindacale più numerosa in Europa, ma un’organizzazione viva e dinamica che ha saputo evolvere, creando un vero e proprio “Mondo ANDI” fatto di servizi e opportunità per i Medici e gli Odontoiatri italiani.

Tra Storia e Odontoiatria l’Associazione è d’obbligo