News Sindacali
La sentenza 942/2025 del Tribunale Amministrativo Regionale, pubblicata l'8 luglio scorso, ha di fatto annullato i Regolamenti n. 5/2020 e n. 6/2021 della Regione Puglia che miravano a stabilire una correlazione tra la popolazione e l'apertura di nuove attività odontoiatriche su quel territorio. Tali regolamenti costituivano un argine fondamentale contro l'avanzamento indiscriminato dell'odontoiatria commerciale in una regione come la Puglia,...
La Commissione Europea ha riconosciuto il ruolo strategico dei liberi professionisti nello sviluppo economico e nella creazione di occupazione, equiparandoli alle piccole e medie imprese. Questo riconoscimento ha aperto nuove opportunità di accesso ai fondi nazionali ed europei attraverso bandi dedicati. In questo contesto, ANDI è lieta di annunciare il progetto “Finanza Agevolata”, pensato per supportare i Soci ANDI nella...
Cari Soci, come noto a partire dall’inizio del 2018 sono stati introdotti gli ISA Indici Sintetici di Affidabilità fiscale con l’intento di orientare in modo positivo il rapporto fra fisco e contribuente. Con la attiva partecipazione di ANDI ai tavoli degli “esperti” di settore convocati, la Agenzia delle Entrate ha determinato i profili ISA 2024. È presente qualche cambiamento rispetto...
Disponibile per i Soci ANDI anche quest’anno la Guida alla compilazione degli Indici Sintetici di Affidabilità (ISA) 2025, per il periodo di imposta 2024. I nuovi Indici risultano essere in continuità con l’anno precedente, fatto salvo qualche distinguo descritto nella nuova Guida che, come avvenuto negli ultimi anni, è disponibile in formato digitale sfogliabile sulla piattaforma BRAIN.La Guida è stata...
Si è tenuta a Bruxelles, presso la sede del Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE), la "Conferenza finale del progetto SP4SE – Social Protection for Professional Self-employed", promosso e coordinato da Confprofessioni con il cofinanziamento dell’Unione europea. L’incontro rappresenta la fase finale di un percorso di ricerca fatto presso gli stati dell’Unione per inquadrare una problematica molto diffusa circa la mancanza, per questa...
Nei giorni scorsi il MEF ha pubblicato i nuovi dati ISA relativi alla dichiarazione dei redditi per il periodo d’imposta 2023 e tra questi i dati ISA DK21U (attività degli studi odontoiatrici e delle imprese operanti in ambito odontoiatrico). I primi frettolosi commenti offerti dai media appaiono scritti con eccessiva superficialità e con la stessa modalità della cronaca scandalistica. Una...