News Fondazione ANDI ETS
Prosegue la missione di prevenzione del tumore della bocca di Fondazione ANDI ETS, con l'avvio della campagna OCD 2025 che prenderà il via in tutta Italia da lunedì 12 maggio. Nella penisola, ogni anno, si registrano quasi 10.000 nuovi casi di tumore del cavo orale che, se riconosciuto in tempo, possono essere curati con successo e con elevate percentuali di...
La salute orale delle donne in gravidanza rappresenta un tema cruciale e spesso sottovalutato, nonostante l’impatto significativo che essa può avere sia sulla gestante sia sul nascituro. Secondo i dati ISTAT, nel 2023 in Italia si sono registrate 379.890 nascite, con un’età media al parto di 33,2 anni per le donne italiane e 31,2 anni per le cittadine di origine...
La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, e il Presidente nazionale ANDI – Associazione nazionale dentisti italiani, Carlo Ghirlanda, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con l’obiettivo di sensibilizzare e formare i professionisti dentisti e odontoiatri affinché possano riconoscere i segnali di violenza contro le donne e intervenire nel modo più appropriato. Dentisti e odontoiatri, infatti, possono svolgere...
Il quotidiano Il Messaggero dedica un articolo al ruolo dei "Dentisti sentinella" alla luce del nuovo protocollo d'intesa siglato tra il Presidente nazionale ANDI, Carlo Ghirlanda e la Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, On. Eugenia Roccella, con l'obiettivo di uno sforzo congiunto nel contrasto al dilagante fenomeno della violenza sulle donne e sui minori.
Durante l’Extra G7, svoltosi ad Ancona dal 3 al 13 ottobre 2024 come parte del G7 Salute, Fondazione ANDI ha ribadito il proprio ruolo centrale nella prevenzione e nella promozione della salute orale, dimostrando come questa sia indissolubilmente legata alla salute generale. In un contesto di ampio respiro internazionale, Fondazione ANDI ha dato prova di un impegno costante per sensibilizzare...
Carie e problemi parodontali sono le malattie più diffuse e prevenibili al mondo - Libero accesso per la popolazione all’area e alle visite di controllo presso la Clinica Mobile in piazza Libertà Il centro di Bari, da venerdì 29 novembre a domenica 1° dicembre, si trasforma in una cittadella della salute di oltre 1.500 metri quadri; tre giorni dedicati alla...