News Culturali
"Connessioni: scienza e professione", il 22 e 23 maggio 2026 a Roma, non è solo un congresso, ma una piattaforma strategica volta a elevare il livello professionale e scientifico della comunità attraverso la collaborazione e una preparazione mirata. Per aumentarne la consapevolezza e ottimizzare la partecipazione al Congresso, saranno realizzati, a cura dei partner, una serie di webinar tematici su...
Al fine di migliorare la conoscenza e la formazione sull'uso della CBCT in Odontoiatria, il Dr. Roberto Fornara, Past President SIE (Società Italiana di Endodonzia) e docente a contratto presso l'Università di Salerno, ha realizzato un'indagine sulla diffusione e sull’impiego della tomografia computerizzata a fascio conico (CBCT) in ambito odontoiatrico/endodontico. L’obiettivo di questo sintetico questionario, compilabile in pochissimi minuti, è...
Scopo del corso è assolvere a quanto previsto dall’art. 111 del D.Lgs. 101/20 riguardo agli obblighi di formazione per i lavoratori che operano con radiazioni ionizzanti. In ottemperanza al Titolo XI (Sicurezza dei lavoratori) del D.lgs 101/20 modificato dal D.Lgs. 203/22, il corso è stato aggiornato dal Prof. Michele Stasi (Past President Associazione Italiana di Fisica Medica e Sanitaria AIFM) e tiene conto degli...
A distanza di 5 anni dall'arrivo del D.Lgs.101/20, ANDI conferma di avere saputo intercettare per tempo e risolvere prontamente gli aspetti legislativi che avrebbero potuto ostacolare l'attività odontoiatrica nella sua autonomia diagnostica, operativa e decisionale. Grazie alla stessa credibilità intellettuale di ANDI ed alla rete trasversale di contatti, si possono ora osservare le ricadute positive del D.Lgs.101/20 su tutti gli iscritti all'Albo...
Torna online la newsletter dedicata alla formazione online e agli appuntamenti residenziali.Sul numero di novembre lo spazio di apertura è dedicato al 64° Congresso Scientifico ANDI, al quale i Soci possono già iscriversi gratuitamente. Un appuntamento di estrema importanza sia per i 28.000 colleghi associati ANDI, che per l’intero settore odontoiatrico (SCOPRI DI PIU'). Importante ricordare che al fine di...
Il 64° Congresso Scientifico nazionale ANDI si svolgerà a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica, nelle giornate del 22 e 23 maggio 2026, e rappresenta un appuntamento di estrema importanza sia per i 28.000 colleghi associati ANDI, che per l’intero settore odontoiatrico. Il titolo del Congresso è “Connessioni – Scienza e Professione”, e si ispira al percorso di ANDI caratterizzato...





