La durata dell’attestato di aggiornamento RSPP è quinquennale, dunque, alla scadenza del periodo è obbligatorio frequentare il corso dedicato agli odontoiatri datori di lavoro che ai sensi dell’art.34 del D.lgs. 81/08 sono già in possesso della qualifica di Responsabile della Sicurezza Protezione e Prevenzione (RSPP) per il proprio studio.
Il corso si svolge in modalità FAD (14 ore) e alla sua conclusione, dopo avere eseguito i test ai fini ECM, si potrà scaricare l’attestato ECM e l’attestato di aggiornamento RSPP.
Secondo il regolamento ECM, per conseguire l’attestato ECM è necessario, entro la data di chiusura dell’evento, la fruizione dei moduli formativi previsti in programma, compilare online il questionario di valutazione dell’evento ed il test di verifica dell’apprendimento rispondendo correttamente ad almeno il 75% delle domande. I tentativi a disposizione per il completamento del test online sono 5.
Costi
- Promozione Socio ANDI UNDER 35: €150.00 (di cui € 122,95 quota + € 27,05 iva).
- Quota Socio ANDI: €230.00 (di cui € 188,52 quota + € 41,48 iva).
- Quota Non Socio ANDI: €460.00 (di cui € 377,85 quota + € 82,95 iva).
Per i datori di lavoro che applicano il CCNL Confprofessioni, e a fronte dell’iscrizione a CA.DI.PROF. e ad E.BI.PRO., è riconosciuto un rimborso pari al 60% del costo sostenuto (iva esclusa). Per coloro che sono in regola anche con l’adesione a Fondoprofessioni, il rimborso è incrementato al 100% (iva esclusa).
Le modalità di richiesta di presentazione della domanda ed erogazione del contributo sono accessibili nel paragrafo 4 del Regolamento Salute e Sicurezza di E.Bi.Pro che è possibile scaricare cliccando qui
Si ricorda che i rimborsi E.Bi.Pro e FondoProfessioni sono previsti esclusivamente per i lavoratori e collaboratori dipendenti con busta paga.
Per approfondire le modalità di adesione agli Enti bilaterali di Confprofessioni, seguire le istruzioni che troverete al seguente link: https://vimeo.com/392969421/4f11aef0a6