La 45° edizione del Mese della Prevenzione che si conclude domani ha portato, come di consueto ad una impennata dei contatti sui canali mediatici. In attesa dei dati numerici completi, appare già evidente un bilancio estremamente positivo per la storica iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI) che da decenni è il punto di riferimento per la promozione della salute orale nel nostro Paese.
L’edizione di quest’anno ha ribadito l’importanza della visita offerta dai dentisti ANDI e, grazie al canale digitale, ha registrato numeri record di visualizzazioni e interazioni, diffondendo le tematiche della cura dei denti e delle gengive a milioni di utenti.
Le modalità di comunicazione utilizzate, attraverso video, infografiche e reel creativi hanno reso accessibili e virali concetti complessi, sfatando falsi miti e incoraggiando la prenotazione della visita.
Se il mese di ottobre, grazie anche al supporto divulgativo di Mentadent Unilever, partner della manifestazione da sempre, rappresenta l’apice delle iniziative, l’impegno in favore della prevenzione di ANDI e dei Dentisti associati è costante ogni giorno dell’anno.
I risultati dell’attività mediatica di ANDI, in particolare sui social, sono altrettanto positivi e di assoluto valore. Tali traguardi sono raggiunti anche grazie alla collaborazione fondamentale delle Sezioni, che supportano iniziative come il recente progetto volto a dar voce ai territori e alle loro specifiche peculiarità provinciali.
Questi risultati social trascendono i semplici numeri: sono la conferma concreta del successo della mission di ANDI e della sua duplice attenzione alla professione odontoiatrica e alla salute e al benessere dei cittadini.










