L’attuario è quel professionista che si occupa di valutare, attraverso l’utilizzo di strumenti analitici e statistici, l’evoluzione nel tempo di fenomeni caratterizzati dall’incertezza, quali l’evoluzione demografica ed economico-sociale di una collettività più o meno ampia. I periodici risultati delle sue analisi, i cosiddetti “studi attuariali”, sono alla base delle decisioni che l’ENPAM, in qualità di Ente previdenziale, assume per mantenere nel tempo la stabilità delle gestioni dei vari Fondi di cui è composto, a garanzia delle prestazioni future. In questo caso il ruolo dell’attuario è quello di valutare l’evoluzione numerica ed economica delle varie categorie di iscritti e monitorare regolarmente il fondamentale rapporto tra attivi e pensionati, ragionevolmente prevedendone gli sviluppi.
Il Vocabolario della Previdenza: A, Attuario
