Ha preso ufficialmente il via il Mese della Prevenzione 2025, la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito della prevenzione dentale, con la conferenza di presentazione ospitata nella sala stampa della Camera dei Deputati a Palazzo Montecitorio. La nostra forza risiede nella capacità di fare rete, e il Mese della Prevenzione ne è la prova più tangibile – ha dichiarato il Presidente nazionale ANDI, Dr. Carlo Ghirlanda -. Il 45° anniversario non è solo una celebrazione, ma la conferma di una visione condivisa da decenni: la salute orale come pilastro del benessere generale. Quest’anno, in particolare, la campagna si concentra sull’importanza delle gengive, un aspetto spesso trascurato, nonostante oltre la metà degli italiani soffra di malattie parodontali.
Da 45 anni Mentadent, insieme ad ANDI, è al fianco degli italiani nella prevenzione dentale – dichiara Fulvio Guarneri, Head of Country Italy & General Manager Personal Care Unilever –. Un impegno che si è evoluto nel tempo e che oggi rinnoviamo con ancora maggiore determinazione. Con il Mese della Prevenzione Dentale abbiamo rafforzato la consapevolezza sull’importanza della salute orale, creando un ponte tra lo studio odontoiatrico e la casa: la prevenzione diventa così parte integrante del benessere e dell’inclusione sociale Il nostro ruolo è quello di offrire una comunicazione chiara e inclusiva, capace di trasformare la consapevolezza in azione concreta: più visite, più controlli, più attenzione alla salute. Quest’anno, con il gesto semplice e simbolico di “mordere la mela”, ricordiamo a tutti che non è mai troppo tardi per iniziare a prendersi cura della propria salute orale. (Scopri di più QUI)
L’evento, condotto dalla giornalista scientifica Silvia Bencivelli, ha visto la partecipazione del Sottosegretario alla salute, On. Marcello Gemmato, degli Onorevoli Matteo Rosso, Francesco Ciancitto, Rossana Boldi, della Senatrice Elena Murelli e del Direttore delle Professioni sanitarie, Dr.ssa Mariella Mainolfi. Presenti in sala i vertici della professione medica e odontoiatrica con il Segretario generale della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (FIMMG), Dr. Silvestro Scotti, il Presidente nazionale della Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP), Dr. Antonio D’Avino, il Segretario nazionale CAO, Dr. Antonio Natale, il Vicepresidente della Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap (SIOH), Dr. Marco Magi, insieme ai vertici ANDI con il Presidente nazionale, Dr. Carlo Ghirlanda e il responsabile del Mese della Prevenzione, il Vicepresidente Dr. Fabio Scaffidi e il Presidente di Fondazione ANDI ETS, Dr. Evangelista Giovanni Mancini. Per Mentadent Unilever erano presenti il CEO Unilever Italia, Dr. Fulvio Guarneri e il Dr. Cristiano Gallotta,Marketing Oral Care Italia & Brand Development Lead Europe Unilever Europe.
Dagli interventi istituzionali è emerso con forza una nuova percezione del Mese della Prevenzione, che travalica gli obiettivi fondanti e nel quale l’Associazione e gli Odontoiatri sono parte di un sistema di interazioni trasversali che si armonizza con le altre branche della Medicina e con i decisori politici, generando un’azione sinergica che vede la salute orale come parte importante del benessere generale dell’individuo.
Un ruolo che dà un nuovo impulso ad una iniziativa che non poteva più limitarsi alla sola divulgazione della cultura della prevenzione orale e che la rilancia verso uno sviluppo in linea con le rinnovate esigenze dei cittadini e della professione.