Guida ISA 2024 disponibile online per tutti i Soci ANDI

Condividi su:

Nella presentazione della nuova Guida ISA 2024, il Presidente nazionale ANDI, Carlo Ghirlanda, con il Segretario sindacale nazionale, Lauro Ferrari, sottolineano come a partire dall’inizio del 2018 sono stati introdotti gli ISA – Indici Sintetici di Affidabilità fiscale – con l’intento di orientare in modo positivo il rapporto fra fisco e contribuente.

Con la attiva partecipazione di ANDI ai tavoli degli “esperti” di settore convocati, la Agenzia delle Entrate ha determinato i profili ISA 2023. È presente qualche cambiamento rispetto ai profili degli anni precedenti e per questo motivo, ancora una volta, ANDI vuole essere nuovamente vicina all’Associato e sostenerlo nella guida alla compilazione degli ISA 2023.

Sempre in tema di Indici Sintetici di Affidabilità, dalle prime elaborazioni si ricava che sul totale dei contribuenti (comprendendo tutte le forme giuridiche di esercizio della Odontoiatria) con redditi maggiori di 30.000 euro si registra un ulteriore aumento (pari al 3,4%) dei virtuosi meritevoli di premialità (voto da 8 a 10) per una percentuale complessiva del 57,1% (Leggi l’articolo completo QUI)

La Guida ISA 2024 è scaricabile da tutti i Soci accedendo a Brain servizi, con le abituali credenziali, dal pulsante sottostante.