Fisco News
Si segnala la risposta dell'Agenzia delle Entrate all'interpello n. 248 del 6 dicembre 2024 – art. 11 del D.Lgs. n. 13 del 2024 (Vedi documento QUI).L’istanza di interpello in esame riguarda la possibilità di aderire al Concordato Preventivo Biennale (CPB) per un contribuente che avendo aderito al regime forfettario nel 2024 ne fuoriesce nel corso dello stesso anno, a causa...
Si segnala la risposta dell'Agenzia delle Entrate all'interpello n. 247 del 6 dicembre 2024 – Concordato preventivo biennale – trasformazione da associazione professionale a società tra professionisti (società a responsabilità limitata) – art. 21, co. 1, lett. a) e b-ter), del D.Lgs. n. 13 del 2024 – cessazione – condizioni (Vedi documento QUI). L’istanza di interpello in esame afferisce alle...
Con il decreto Milleproroghe, approvato lo scorso 9 dicembre 2024, arriva la proroga fino al 31 marzo 2025 del divieto di fatturazione elettronica per le prestazioni sanitarie rivolte ai consumatori finali. In merito, è opportuno ricordare come a partire dal 2019, anno di entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica, si sia reso necessario garantire l’adeguata tutela dei dati sensibili...
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legislativo 13 dicembre 2024, n. 192 si è concluso l’iter per l’affermazione nell’ordinamento tributario del principio di neutralità fiscale delle operazioni di aggregazione e riorganizzazione degli studi professionali. Giunge quindi a compimento un percorso, promosso e sostenuto da ANDI e da larga parte delle rappresentanze professionali, iniziato con l’approvazione della legge delega...
Nella giornata di martedì 3 dicembre, il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto avente a oggetto la revisione dell’IRPEF e dell’IRES, in attuazione dei principi fissati dalla legge delega per la riforma fiscale. Sentiamo questo nuovo atto normativo particolarmente nostro, perché frutto di una proposta che ANDI ha presentato già oltre 5 anni orsono alle forze...
A pochi giorni dalla scadenza, nel tardo pomeriggio del 27 novembre il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha diffuso un comunicato nel quale viene ufficializzato il rinvio al 16 gennaio 2025 del termine per il versamento del secondo acconto delle imposte per il 2025. Tale proroga interessa esclusivamente le persone fisiche titolari di partita IVA che nell’anno di imposta precedente...