Fisco News
È stato pubblicato a tempo di record in Gazzetta Ufficiale il decreto legge approvato martedì 22 aprile dal Consiglio dei Ministri, con il fine di porre rimedio a un “accavallamento” normativo che avrebbe generato l’obbligo di versare acconti Irpef 2025 di ammontare maggiore rispetto a quanto effettivamente dovuto. L’intervento correttivo del Governo si è reso necessario per neutralizzare l’effetto di...
Andrea DiliDottore commercialista Trascorso un anno e mezzo dalla pubblicazione della legge delega per la riforma fiscale (legge n. 111/2023), proviamo a fare il punto sullo stato di attuazione del processo di riorganizzazione del sistema tributario del nostro Paese. Come noto, infatti, la declinazione effettiva dei principi fissati nelle leggi delega avviene per mezzo dell’approvazione di appositi decreti legislativi da...
La Legge n. 15/2025, di conversione del DL n. 202/2024 (“Milleproroghe”), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025, ha previsto, limitatamente ai debiti indicati nelle dichiarazioni presentate a suo tempo per aderire alla "Rottamazione-quater", che i contribuenti incorsi alla data del 31 dicembre 2024, nell’inefficacia della predetta misura agevolativa (c.d. “decaduti”) a seguito del mancato, insufficiente o tardivo versamento,...
Il decreto Milleproroghe riapre i termini per la rottamazione-quater, infatti, oltre ai soggetti che non hanno pagato, o hanno pagato in ritardo oltre i cinque giorni di tolleranza una o più rate, anche i soggetti che non hanno pagato nessuna delle rate della rottamazione quater possono fruire della riapertura dei termini. Resta ferma la condizione di non lasciare scadere la...
Si segnala la risposta dell'Agenzia delle Entrate all'interpello n. 248 del 6 dicembre 2024 – art. 11 del D.Lgs. n. 13 del 2024 (Vedi documento QUI).L’istanza di interpello in esame riguarda la possibilità di aderire al Concordato Preventivo Biennale (CPB) per un contribuente che avendo aderito al regime forfettario nel 2024 ne fuoriesce nel corso dello stesso anno, a causa...
Si segnala la risposta dell'Agenzia delle Entrate all'interpello n. 247 del 6 dicembre 2024 – Concordato preventivo biennale – trasformazione da associazione professionale a società tra professionisti (società a responsabilità limitata) – art. 21, co. 1, lett. a) e b-ter), del D.Lgs. n. 13 del 2024 – cessazione – condizioni (Vedi documento QUI). L’istanza di interpello in esame afferisce alle...