Si è svolto a Copenaghen l’incontro congiunto degli Chief Medical, Nursing e Dental Officers dei Paesi membri dell’Unione Europea, evento, promosso sotto la Presidenza danese del Consiglio Europeo e dedicato al tema della trasformazione dei sistemi sanitari e del rafforzamento della resilienza in un mondo in cambiamento.
In rappresentanza del Ministero della salute italiano, ha partecipato la Chief Dental Officer, Dott.ssa Angela Rovera, Segretario nazionale ANDI.
La promozione della salute orale deve diventare una priorità strategica nelle politiche sanitarie del nostro Paese – ha sottolineato la dr.ssa Rovera –. La salute della bocca è strettamente legata alla salute generale e investire in prevenzione, educazione dei pazienti e riduzione delle disuguaglianze di accesso alle cure è fondamentale. In quest’ottica, è importante riconoscere la trasversalità dell’Odontoiatria nella Medicina generale e nella Pediatria: le problematiche orali influenzano numerosi ambiti clinici, dall’andamento di malattie croniche alla crescita e sviluppo del bambino, rendendo indispensabile un’integrazione più stretta tra odontoiatri, medici di medicina generale e pediatri. È necessario agire con programmi strutturati, campagne di sensibilizzazione e un approccio integrato tra i professionisti sanitari. Solo così potremo migliorare realmente la qualità della vita dei cittadini e ridurre l’impatto sociale ed economico delle patologie orali.
