Elezioni per il rinnovo degli organismi di Fondazione ENPAM

Si terranno il giorno 29 maggio 2025 le votazioni utili ad eleggere i nuovi rappresentanti negli organismi di Fondazione Enpam. il voto sarà espresso in presenza presso le Sedi provinciali degli Ordini dalle ore 8,00 alle ore 22,00.

ANDI, quale rappresentante di interessi della categoria, è impegnata a presentare una lista di propri candidati per far valere le istanze e le necessità del mondo libero-professionale odontoiatrico all’interno dell’Assemblea ENPAM e della Consulta Quota B. Le candidature, per essere considerate ammissibili, dovranno essere supportate dalle firme di sostenitori.

Nello specifico è proposito di ANDI partecipare con propri candidati per i seguenti ruoli:

  • Elezioni per la composizione della Assemblea Nazionale ENPAM: è intenzione di ANDI presentare la candidatura di una lista rappresentativa dei contribuenti quota B per la partecipazione alla Assemblea Nazionale dell’Ente. La lista è denominata “Lista per il Welfare dei Liberi Professionisti” e sarà composta da Colleghi Odontoiatri, associati ANDI, individuati dal Presidente e dall’Esecutivo Nazionale scelti dopo un confronto con le rappresentanze dirigenziali provinciali e regionali. Per sostenere la presentazione della lista è necessaria la raccolta complessiva di almeno 1.128 firme di colleghi in regola con i versamenti previdenziali in quota B e rappresentanti di almeno 32 Ordini distinti, accompagnate dai relativi documenti di identità dei sostenitori (fronte/retro). La candidatura della lista va presentata alla Fondazione ENPAM entro le ore 12.00 del 29 aprile p.v.;
  • Rappresentante Regionale Consulta quota B – non dipendenti, iscritto all’Albo Odontoiatri: per sostenere la presentazione della candidatura per tale ruolo è necessaria la raccolta complessiva di almeno 30 firme e relativi documenti di identità dei sostenitori (fronte/retro). Ogni iscritto all’Ordine provinciale, se in regola con i versamenti dei contributi previdenziali, può candidarsi a questo ruolo. La candidatura va presentata al Presidente dell’Ordine dei medici e Odontoiatri della propria provincia entro le ore 12.00 del 29 aprile p.v. (All. 4 e All. 5).

Le firme raccolte a sostegno della presentazione della candidatura della “Lista per il Welfare dei Liberi Professionisti” alla elezione dell’Assemblea nazionale di Fondazione Enpam dovranno essere trasmesse alla segreteria di ANDI Nazionale, unitamente alla copia dei documenti di identità del sostenitore, tramite posta elettronica (presidenza@andinazionale.it) oppure per via cartacea.

Si segnala che si potrà firmare solamente una sola candidatura e non è quindi consentito apporre la firma a sostegno di più liste.

A seguire i format da utilizzare per:

  • All. 1) firme a sostegno alla candidatura della “Lista per il Welfare dei Liberi Professionisti” (Scarica QUI);
  • All. 2) presentazione della candidatura a “Rappresentante Nazionale Consulta quota B – non dipendenti, iscritto all’Albo Odontoiatri” (Scarica QUI);
  • All. 3) firme a sostegno della candidatura a “Rappresentante Nazionale Consulta quota B – non dipendenti, iscritto all’Albo Odontoiatri” (Scarica QUI);
  • All. 4) presentazione della candidatura a “Rappresentante Regionale Consulta quota B – non dipendenti, iscritto all’Albo Odontoiatri” (Scarica QUI);
  • All. 5) firme a sostegno della candidatura a “Rappresentante Regionale Consulta quota B – non dipendenti, iscritto all’Albo Odontoiatri” (Scarica QUI).

Si invitano tutti i Soci ad attivarsi per sostenere con forza la rappresentanza sindacale ANDI in seno a Fondazione Enpam, ed in particolare si sollecita a contribuire alla presentazione della candidatura della “Lista per il Welfare dei Liberi Professionisti” utilizzando il format di firme a sostegno (All.1 unitamente al documento di identità fronte/retro) scaricabile QUI.

Tutti i moduli firma raccolti in formato cartaceo, corredati dai singoli documenti a sostegno delle firme, vanno spediti alla Presidenza ANDI Nazionale Lungotevere Raffaello Sanzio, 9 – 00153 ROMA – c.a. Michela Baffigi – e dovranno pervenire ad ANDI Nazionale entro e non oltre il 20 aprile p.v.

Se la raccolta vuole essere trasmessa tramite posta elettronica il materiale dovrà essere trasmesso al seguente indirizzo mail presidenza@andinazionale.it allegando i documenti di identità fronte/retro di ogni singolo sostenitore (altrimenti non sono validi) entro e non oltre il 20 aprile p.v..