Dentistionline – Obblighi formativi per i lavoratori che operano con radiazioni ionizzanti: aggiornamenti di Radioprotezione ai sensi del Titolo XI del D.Lgs. 101/20 e s.m.i.

Scopo del corso è assolvere a quanto previsto dall’art. 111 del D.Lgs. 101/20 riguardo agli obblighi di formazione per i lavoratori che operano con radiazioni ionizzanti.

In ottemperanza al Titolo XI (Sicurezza dei lavoratori) del D.lgs 101/20 modificato dal D.Lgs. 203/22, il corso è stato  aggiornato dal Prof. Michele Stasi (Past President Associazione Italiana di Fisica Medica e Sanitaria AIFM) e tiene conto degli aggiornamenti normativi del D.Lgs. 2023/22 che hanno modificato e integrato il D.Lgs.101/20.

Destinatari sono gli Odontoiatri esercenti titolari di apparecchiature, ma anche i non esercenti come i collaboratori odontoiatri che utilizzano tali apparecchiature. Entrambe le figure sono coinvolte nella radioprotezione dei lavoratori. Questo percorso formativo nasce, quindi, dalla volontà di ANDI di fornire sempre i corretti strumenti ai propri Soci per una gestione extraclinica dello studio in ottemperanza a tutte le norme cogenti.

Bisogna sottolineare che questo Fad costituisce una possibilità, uno strumento, che non esclude la formazione in presenza erogabile in studio dal proprio ERP, ma che può risolvere l’impossibilità ad essere presenti dei vari collaboratori allo stesso momento. Inoltre, va evidenziata la necessità di contestualizzare la formazione alla dotazione tecnologica del proprio studio acquisendo agli atti verbali di momenti formativi specifici nel caso fosse presente in studio una CBCT o un ortopantomografo. Il corso si sviluppa in quattro moduli che affrontano i seguenti argomenti:

1) Effetti delle radiazioni, principi di radioprotezione, fattori di rischio derivanti dall’esposizione e modalità di valutazione

2) Normativa e obblighi dei principali  soggetti coinvolti

3) Prevenzione e protezione: misure tecniche, organizzative e procedurali adottate

4) Aggiornamenti normativi e procedurali di radioprotezione

La formazione va ripetuta con cadenza quinquennale.

Si evidenzia che tale percorso formativo, assolve a  quanto previsto dall’art.111 del D.Lgs. 101/20 riguardo agli obblighi di formazione per il lavoratori che operano  con radiozioni ionizzanti, ed i crediti ECM riconosciuti non ottemperano all’obbligo ECM ex art.162 del D.Lgs. 101/20 radioprotezione del paziente per il quale è in linea l’altro corso FAD di ANDI al quale si può accedere  separatamente. Pertanto i Soci possono accedere ai due percorsi formativi separatamente in base alle proprie esigenze.

Relatore: Prof. Michele Stasi
Responsabile scientifico: Dott. Stefano Almini

CREDITI ECM: 4,5

Costi
Quota Socio ANDI: €30.00
Quota Non Socio ANDI: €60.00