
Online la Guida ISA 2025
Disponibile per i Soci ANDI anche quest’anno la Guida alla compilazione degli Indici Sintetici di Affidabilità (ISA) 2025, per il periodo di imposta 2024. I nuovi Indici risultano essere in
Disponibile per i Soci ANDI anche quest’anno la Guida alla compilazione degli Indici Sintetici di Affidabilità (ISA) 2025, per il periodo di imposta 2024. I nuovi Indici risultano essere in
Il decreto legislativo correttivo approvato dal Consiglio dei Ministri dello scorso 4 giugno introduce una positiva novità per i contribuenti con elevato grado di affidabilità fiscale che aderiranno al concordato
Una guida completa sul Concordato Preventivo Biennale (CPB): dalle regole generali ai benefici per chi aderisce, passando per le risposte ai quesiti di contribuenti e addetti ai lavori. È stata
Nei giorni scorsi il MEF ha pubblicato i nuovi dati ISA relativi alla dichiarazione dei redditi per il periodo d’imposta 2023 e tra questi i dati ISA DK21U (attività degli
Il Consiglio dei Ministri del 12 giugno ha approvato il Decreto Legge con interventi di semplificazione in materia tributaria, tra cui la proroga delle scadenze per i versamenti delle tasse
Con l’approvazione, in via definitiva, del decreto legislativo correttivo da parte del Consiglio dei Ministri viene ampiamente modificata la disciplina del concordato preventivo biennale (CPB). Tra gli interventi più significativi
Per i contribuenti che svolgono la propria attività avvalendosi del regime forfettario il concordato preventivo si ferma al 2024. È quanto si evince dalla lettura dell’articolo 7 del decreto legislativo
Il Decreto correttivo approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 4 giugno interviene sulla disciplina del Concordato Preventivo Biennale (CPB), attraverso una serie di modifiche molto pervasive, in vigore a
Nella giornata di ieri, 4 giugno, il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva un decreto legislativo correttivo che riscrive le regole del Concordato Preventivo Biennale (CPB). Nello specifico,
È stato approvato il Decreto Legislativo correttivo della riforma fiscale che, tra le diverse misure di semplificazione in materia di adempimenti tributari e versamenti, pone finalmente fine ad anni di