
La Stampa – Arriva il fondo integrativo per non dover rinunciare al dentista
Su 8 miliardi di spesa annua solo lo 0,05% è coperto dallo Stato. Sono 5 milioni gli italiani che non possono permettersi le cure. L’iniziativa Andi: «Così premiamo chi fa

Su 8 miliardi di spesa annua solo lo 0,05% è coperto dallo Stato. Sono 5 milioni gli italiani che non possono permettersi le cure. L’iniziativa Andi: «Così premiamo chi fa

«Abbiamo costruito un modello di sanità integrativa che funziona a capitalizzazione mutualistica – spiega il Presidente nazionale ANDI, Carlo Ghirlanda, nell’intervista rilasciata al Sole24Ore -. FAS offre una copertura odontoiatrica

Il magazine di RaiNews24 dedicato alla salute dedica questa settimana un servizio all’avvio dell’Oral Cancer Day, la campagna di ANDI e Fondazione ANDI ETS per la prevenzione del tumore orale.Ai

Continua l’impegno dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani nella lotta contro il fenomeno del turismo dentale e dei rischi ai quali, inconsapevolmente, si sottopongono i pazienti che, attirati dalle “offerte” pubblicizzate, anche

La trasmissione di Canale5 ha dedicato ampio spazio alla truffa fiscale, attuata con l’ausilio di un particolare software, scoperto dalla Guardia di Finanza in alcuni studi dentistici dell’area pugliese. Nel

Il Responsabile scientifico nazionale ANDI, Marco Colombo ospite della puntata di approfondimento medico su Rai 1. Tema del giorno la parodontite.

Continua l’eco mediatica suscitata dagli interventi del Presidente nazionale ANDI sui media (Vedi QUI). Anche l’emittente radiofonica Radio Libertà evidenzia il problema del turismo dentale nell’intervista a Carlo Ghirlanda che, oltre

La registrazione video che segue riporta integralmente la conversazione che il Presidente nazionale ANDI, Carlo Ghirlanda ha avuto con il Sottosegretario di Stato alla Salute, On. Marcello Gemmato durante il

La registrazione video che segue riporta integralmente la conversazione che il Presidente nazionale ANDI, Carlo Ghirlanda ha avuto con il Sottosegretario di Stato alla Salute, On. Marcello Gemmato e il

“Drammatico” viene definito il commercio fatto sulla pelle di chi, per curarsi la bocca, si reca in Albania o in altri paesi dell’Est, fuori dalle rigide norme di sicurezza e