
Scopri i corsi lavoratori ANDI – Aggiornamento ASO
ANDI Servizi, attraverso la piattaforma “Corsi lavoratori” propone una serie di FAD dedicati alla sicurezza sui luoghi di lavoro, un corso GDPR per i dipendenti e due edizioni del corso

ANDI Servizi, attraverso la piattaforma “Corsi lavoratori” propone una serie di FAD dedicati alla sicurezza sui luoghi di lavoro, un corso GDPR per i dipendenti e due edizioni del corso

La manifestazione di Rimini si è confermata per ANDI quale momento importante per progetti e attività in divenire tra l’Associazione e partner, nuovi e consolidati. La presenza degli attori principali

Da Rimini il Segretario culturale nazionale ANDI, Bruno Oliva, lancia un ponte al Congresso Scientifico ANDI (Vai al sito) in programma all’Auditorium della Musica di Roma, il 22 e 23

Si terrà dal 16 al 18 ottobre 2025 a Venezia, presso il Palazzo del Cinema il Global Congress 2025, il più grande evento della Digital Dentistry Society (DDS), la più

Questo breve corso vuole essere un ausilio per l’operatore che deve rimuovere in sicurezza le otturazioni dentali in amalgama. Secondo il regolamento (UE) 2017/852, recentemente modificato dal Regolamento (UE) 2024/1849 del 13

Si è svolto con grande successo il webinar promosso da ANDI con i Giovani in collaborazione con AISO, che ha visto come ospite d’eccezione il Prof. Marco Cicciù, esperto di riferimento nella chirurgia orale.

La puntata di martedì 15 aprile della storica trasmissione Rai sulla salute, con Michele Mirabella, ospita in studio il Responsabile scientifico ANDI, Marco Colombo per parlare delle regole d’oro per

Un nuovo corso FAD, fruibile gratuitamente dai Soci, che evidenzia come il ruolo dell’odontoiatra debba essere strategico e centrale anche nella prevenzione delle patologie orali. Dare centralità all’odontoiatra, relativamente al

Si terrà venerdì 11 aprile, presso Cantine Albinea Canali, il corso residenziale, organizzato da ANDI Reggio Emilia, dedicato al Glubran 2. “Questo evento sarà dedicato all’utilizzo del Glubran 2, –

La Commissione Nazionale per la Formazione Continua (Cnfc) ha presentato il Programma nazionale ECM per l’anno 2025, che era stato approvato nella seduta del 5 febbraio 2025. Nel programma sono