
Invio dati relativi al Decreto radiazioni ionizzanti
il 19 dicembre 2023 è stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n.295, il Decreto del Ministero della Salute 3 novembre 2023 (Vedi QUI) dal titolo “Determinazione dei dati che gli esercenti
il 19 dicembre 2023 è stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n.295, il Decreto del Ministero della Salute 3 novembre 2023 (Vedi QUI) dal titolo “Determinazione dei dati che gli esercenti
Nel corso del Consiglio di Amministrazione di FondoSanità, “Fondo Pensione Complementare a Capitalizzazione per gli esercenti le professioni sanitarie”, il dott. Stefano Mirenghi, Presidente del Dipartimento ANDI Toscana, è stato
Si terrà sabato 17 febbraio, presso l’Hotel Leonardi da Vinci di Erba, il corso residenziale, organizzato da ANDI Como-Lecco, dedicato alla gestione dei tessuti in conservativa e protesi fissa sui
Nel Consiglio Nazionale del 16 dicembre scorso è stato presentato a tutti i Presidenti provinciali il progetto valutazione studio odontoiatrico. Si tratta di uno strumento messo a punto all’interno del
Si terrà martedì 13 febbraio, presso il Bis Hotel di via Fusinato, il corso residenziale, organizzato da ANDI Varese, dedicato alla gestione delle riabilitazioni implantari complesse, valido per 3 crediti
È in corso in questi giorni, come ogni anno, il questionario rivolto ai Soci ANDI che permette al Centro Studi di sviluppare l’Analisi Congiunturale della professione odontoiatrica: sono oltre 20
Si terrà sabato 17 febbraio, presso l’Auditorium “Burrini” di Chianti Banca a Fontebecci, il secondo corso culturale del 2024 di ANDI Siena. “L’evento culturale – dichiara il Presidente della Sezione,
La possibilità offerta ai laureati in Odontoiatria, di estendere le aree di competenza in medicina estetica al terzo superiore e così a tutto il volto, rappresenta una svolta epocale e
Apollonia è stata una martire cristiana, venerata dalla Chiesa cattolica e dalle Chiese ortodosse come santa, alla quale la tradizione narra fossero stati cavati i denti di bocca e per
Si è svolta nella serata di mercoledì 7 febbraio la prima riunione del 2024 del gruppo ANDI con i Giovani, dove il Presidente nazionale ANDI, Carlo Ghirlanda, ha presentato il