
Fisco: le scadenze di giugno 2024
Di seguito le principali scadenze previste per il mese di giugno, di interesse per i professionisti: 15 giugno Sarà disponibile la piattaforma informatica per la raccolta dati concordato preventivo biennale.
Di seguito le principali scadenze previste per il mese di giugno, di interesse per i professionisti: 15 giugno Sarà disponibile la piattaforma informatica per la raccolta dati concordato preventivo biennale.
“English for Dentistry” è un corso, promosso dalla Segreteria culturale ANDI e organizzato da ANDI Servizi, pensato per tutti coloro che lavorano in uno studio dentistico: Odontoiatri, Assistenti e personale
Si terrà martedì 11 giugno, presso il Bis Hotel, il corso residenziale, organizzato da ANDI Varese, dedicato alle innovazioni tecnologiche nella chirurgia degli ottavi inclusi, valido per 3 crediti ECM.
Il mese di maggio ha concentrato una nutrita serie di avvenimenti per l’Associazione Nazionale Dentisti Italiani, un impegno che ha preso il via con la recente “tre giorni” di Expodental
Come anticipato con la Circolare n. 028.2220.SC.P del 20 marzo 2024 (Vedi QUI) riguardante l’accordo di collaborazione ANDI – SIE, si ricorda l’opportunità per tutti i soci ANDI di partecipare
Nato dalla collaborazione tra FNOMCeO e SIdP, il webinar gratuito in programma venerdì 31 maggio alle ore 18:00 e aperto ad Odontoiatri, Igienisti Dentali, Studenti CLMOPD e CLID, con il
La Commissione Nazionale per la Formazione Continua con Delibera del 24 aprile u.s., ai professionisti sanitari che nel triennio 2023/2025 maturano crediti in materia di “vaccini e strategie vaccinali”, riconosce
Giovedì 30 maggio la Sezione ANDI Pescara organizza il terzo appuntamento per le Serate Sindacali 2024, presso il Mood Hotel di Via Tito De Caesaris, 8 a Marina di Città
L’appuntamento di medio termine ha rappresentato l’occasione per analizzare gli impegni raggiunti e tracciare quelli del prossimo biennio per l’Associazione Nazionale Dentisti Italiani presieduta da Carlo Ghirlanda con l’Esecutivo nazionale
Favorire l’aggregazione ed il passaggio generazionale sul modello libero-professionale, perseguendo con determinazione la propria visione. Nel suo intervento il Presidente ENPAM, Alberto Oliveti rimarca i punti di forza della politica