
Scopri i corsi lavoratori ANDI – Aggiornamento ASO
ANDI Servizi, attraverso la piattaforma “Corsi lavoratori” propone una serie di FAD dedicati alla sicurezza sui luoghi di lavoro, un corso GDPR per i dipendenti e due edizioni del corso
ANDI Servizi, attraverso la piattaforma “Corsi lavoratori” propone una serie di FAD dedicati alla sicurezza sui luoghi di lavoro, un corso GDPR per i dipendenti e due edizioni del corso
Si è tenuto a Rimini il 22° Congresso della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP). Tema conduttore dell’evento l’estetica, connessa a parodontologia e implantologia, un argomento che ha segnato
Una discreta parte delle prestazioni odontoiatriche ha un esito che coinvolge l’estetica del volto dei nostri pazienti. L’Odontoiatra, consapevole di questo, si è formato, sviluppando, con grande sensibilità, un approccio
Il Dipartimento Regionale ANDI della Toscana ha realizzato una piattaforma dedicata alle Assistenti di Studio Odontoiatrico gestita direttamente dalla nostra Associazione che permette di ottemperare all’aggiornamento obbligatorio di 10 ore
Entro le 17:00 del 19 febbraio 2025 gli enti attuatori accreditati presso il Fondo potranno presentare i piani formativi aziendali sull’avviso 01/ 25, per conto degli studi interessati. Il budget
Negli ultimi anni anche in ambito odontoiatrico si stanno diffondendo sempre più le tecniche di sedazione cosciente il cui obiettivo è quello di garantire al paziente un percorso diagnostico terapeutico
La Quota B del Fondo Generale dell’ENPAM raccoglie i contributi previdenziali derivanti dall’attività libero professionale medica ed odontoiatrica. L’iscrizione al Fondo dà diritto alla relativa pensione e ad una vasta
Consumi di antibiotici in aumento, con picchi anche del 40% nei mesi invernali che fanno presumere un loro uso improprio contro virus influenzali e para-influenzali, rispetto ai quali sono inefficaci.
L’endodonzia riveste un ruolo cruciale nel piano di trattamento interdisciplinare in odontoiatria. Se da una parte l’implantologia consente la sostituzione di elementi persi e diminuisce il ricorso a procedure protesiche
Si è intitolato “L’ASO per il sociale”, l’iniziativa che si è tenuta nella giornata della Giornata della donna con l’intenzione di celebrare le dipendenti degli studi, attraverso un evento benefico