
Programma nazionale ECM 2025
La Commissione Nazionale per la Formazione Continua (Cnfc) ha presentato il Programma nazionale ECM per l’anno 2025, che era stato approvato nella seduta del 5 febbraio 2025. Nel programma sono
La Commissione Nazionale per la Formazione Continua (Cnfc) ha presentato il Programma nazionale ECM per l’anno 2025, che era stato approvato nella seduta del 5 febbraio 2025. Nel programma sono
“Bello si, – dichiara Angelo Liviero, Segretario culturale di ANDI Avellino – ma nel rispetto della funzione. In questa frase si può racchiudere l’obiettivo del corso. Nuove tecnologie, nuovi materiali
Nella consueta newsletter inviata negli scorsi giorni ai Soci, sono raccolti tutti i corsi FAD ANDI. Un ventaglio di opzioni che spaziano dalla formazione clinica a quella extra clinica, ideale
Il beneficio fiscale della contribuzione previdenziale ENPAM è rappresentato dalla sua totale “deducibilità”, che va così a ridurre l’imponibile soggetto a prelievo fiscale. Tale beneficio sussiste sia per la contribuzione
Si terrà sabato 5 aprile, presso la Sala Illustri dell’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri, il corso residenziale, organizzato da ANDI Potenza valido per 8 crediti ECM. “Sono entusiasta
Si terrà sabato 29 marzo, presso il Best Western Plus Leone di Messapia, il corso residenziale, organizzato da ANDI Lecce, su diagnosi e trattamento delle lesioni dello smalto, valido per
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto del MEF 30 gennaio 2025, n. 18 vengono chiarite le modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali afferenti
Si terrà sabato 29 marzo, presso il Grand Hotel Villa Cappugi, il corso residenziale, organizzato da ANDI Pistoia, sul trattamento delle perimplantiti, valido per 4 crediti ECM. “In questo incontro
Il notiziario del mattino di Rai Uno sottolinea il problema di molti cittadini che si trovano costretti a rinunciare alle cure per motivi economici, in particolare a quelle odontoiatriche. Un
Il bilancio previdenziale tecnico attuariale è un bilancio di previsione di un ente di gestione di forme di previdenza obbligatoria o di un fondo pensione, sviluppato per un periodo futuro prestabilito e che tiene