
ANDI Biella: impegno culturale in primo piano
“Anche per la Sezione di ANDI Biella il 2024 volge al termine e ci offre diversi spunti di riflessione sul nostro percorso formativo – dichiara Elisabetta Bellia, Segretario culturale -,
“Anche per la Sezione di ANDI Biella il 2024 volge al termine e ci offre diversi spunti di riflessione sul nostro percorso formativo – dichiara Elisabetta Bellia, Segretario culturale -,
La pensione rappresenta per il lavoratore un diritto primario e intangibile che viene definito “irrinunciabile e imprescrittibile”, cioè non vi si può rinunciare e non si estingue nonostante il trascorrere
“E’ di tutta evidenza come, nel corso degli ultimi anni, si siano profondamente modificate le caratteristiche del rapporto Medico Odontoiatra / Paziente, quanto meno dal punto di vista dell’osservatorio medico-legale.
L’impegno della Lista Valori, formata e sostenuta da ANDI Lecce, pur registrando un alto numero di consensi, non ha raggiunto il risultato sperato. Un risultato che, comunque, premia l’impegno di
“Il 14 Dicembre scorso ANDI Ragusa ha chiuso il 2024 con l’ultimo evento organizzato in collaborazione con la SIOI Sicilia, – dichiara Luciano Susino, Presidente provinciale – e relatori sono
Dall’Anno Accademico in corso, è stata prevista per gli specializzandi in Area sanitaria non medica una borsa di studio che verrà corrisposta mensilmente agli specializzandi per l’intera durata legale del
Il diritto alla pensione appartiene alla sfera dei c.d. “diritti acquisiti”, cioè quella categoria di diritti che, una volta entrati nella sfera giuridica di un soggetto, diventano intoccabili.Qualsiasi nuova norma
L’impegno dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani volto a sensibilizzare i cittadini e le istituzioni verso il dilagante fenomeno del turismo dentale e il grande riscontro mediatico che ne è derivato, stanno
“Il 2024 è stato un anno molto positivo per ANDI Potenza, – dichiara Giulio Ruggieri, Presidente provinciale – caratterizzato da un’intensa attività formativa, una crescita associativa importante ed un impegno
La resistenza antibiotica è responsabile primaria di 35.000 decessi l’anno in area europea; nel mondo è concausa di 5 milioni di morti l’anno, causa primaria di 1,27 milioni. Nel 2019,