
Il Vocabolario della Previdenza: B, Bismarck
Nel 1889 la Germania fu la prima nazione al mondo ad adottare un programma pubblico di pensioni di vecchiaia, progettato dal cancelliere Otto von Bismarck. Nato come tentativo di alleggerire
Nel 1889 la Germania fu la prima nazione al mondo ad adottare un programma pubblico di pensioni di vecchiaia, progettato dal cancelliere Otto von Bismarck. Nato come tentativo di alleggerire
Si terrà venerdì 11 aprile, presso Cantine Albinea Canali, il corso residenziale, organizzato da ANDI Reggio Emilia, dedicato al Glubran 2. “Questo evento sarà dedicato all’utilizzo del Glubran 2, –
Sono state numerose le richieste di chiarimento pervenute dal territorio in merito all’obbligatorietà della Direttiva UE NIS2 imposta dal D. lgs. 138/2024, pertanto la Segreteria sindacale nazionale ha inviato ai
Si terrà martedì 8 aprile, presso il Museo delle Mille Miglia, il corso residenziale, organizzato da ANDI Brescia, sulla riabilitazione no graft dei mascellari, terzo incontro delle serate culturali 2025
Il nuovo sistema di fatturazione elettronica per i professionisti sanitari, che andrà a regime dal 1° gennaio 2026, è in linea con la normativa in materia di protezione dei dati
Nel 1942 Lord William Beveridge presentò a Winston Churchill, che gli aveva affidato tale incarico, una proposta organica di riorganizzazione del Welfare pubblico. Il suo Piano, successivamente approvato dal Governo,
Si terrà nelle giornate del 5 aprile e del 24 maggio, presso Pietreionne (Ponte) e La Viticola del Titerno (Faicchio), organizzata da ANDI Benevento, la quarta edizione di CantinANDI, rassegna
Venerdi 21 e sabato 22 marzo si è tenuto a Verona un convegno sulla radiologia medica e odontoiatrica in relazione all’ applicazione del D.Lgs 101/20. Presenti tutte le associazioni di
La Commissione Nazionale per la Formazione Continua (Cnfc) ha presentato il Programma nazionale ECM per l’anno 2025, che era stato approvato nella seduta del 5 febbraio 2025. Nel programma sono
“Bello si, – dichiara Angelo Liviero, Segretario culturale di ANDI Avellino – ma nel rispetto della funzione. In questa frase si può racchiudere l’obiettivo del corso. Nuove tecnologie, nuovi materiali