
ANDI Teramo: associati in crescita costante
“Siamo molto soddisfatti di questa prima parte dell’anno, – dichiara Luca De Santis, Presidente provinciale – nella quale abbiamo aumentato il numero degli iscritti, in linea con la tendenza degli

“Siamo molto soddisfatti di questa prima parte dell’anno, – dichiara Luca De Santis, Presidente provinciale – nella quale abbiamo aumentato il numero degli iscritti, in linea con la tendenza degli

L’Assemblea nazionale dell’Ente di previdenza e assistenza dei Medici ha rieletto Alberto Oliveti alla presidenza della Fondazione Enpam. Insieme a lui, sono stati eletti i due nuovi Vicepresidenti: Silvestro Scotti,

Si è tenuta a Bruxelles, presso la sede del Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE), la “Conferenza finale del progetto SP4SE – Social Protection for Professional Self-employed”, promosso e coordinato da Confprofessioni

“Particolarmente apprezzato, in questa prima parte dell’anno, – dichiara Marcantonio Liguori, Presidente provinciale – è stato l’evento culturale dedicato al digitale, che si è tenuto a Venafro, dal titolo “Il

“Il bilancio del primo semestre dell’anno è positivo – dichiara Roberto Pecci, Presidente provinciale – e siamo molto soddisfatti del riscontro dei soci alle attività della sezione. Abbiamo predisposto, grazie

Il Decreto-legge 19/2024 (Piano Transizione 5.0) rappresenta una grande opportunità per il settore odontoiatrico, soprattutto per studi dentistici organizzati in forma societaria che vogliano modernizzare le attrezzature e migliorare l’efficienza

Si terrà sabato 6 settembre, presso il Polo Santa Lucia dell’Università di Roma Sapienza a Rieti, il corso residenziale organizzato dal Dipartimento Regionale ANDI Lazio che eroga 5 crediti ECM,

Una guida completa sul Concordato Preventivo Biennale (CPB): dalle regole generali ai benefici per chi aderisce, passando per le risposte ai quesiti di contribuenti e addetti ai lavori. È stata

Facendo riferimento a quanto disciplinato dal Regio Decreto 31 maggio 1928, n. 1334, che definisce alcune discipline come “arti ausiliarie delle professioni sanitarie”, tra cui il mestiere dell’odontotecnico, si ribadisce

“In questo primo semestre di attività culturale abbiamo riscontrato una partecipazione attenta dei soci, – dichiara Antonio Spadafora, Presidente provinciale – con una buona presenza di giovani, a cui la