ANDInforma – Quando il Giudice respinge il ricorso… Non sempre ha ragione il paziente!

Condividi su:
Paolo Coprivez
Presidente Oris Broker
Marco Scarpelli
Resp. Area Tecnica

Nell’ambito delle procedure di richiesta risarcimento danni che un paziente può proporre ad un Odontoiatra, laddove tali procedure non si esauriscano in fase stragiudiziale, o per “accomodamento” diretto tra il paziente che contesta qualche cosa al Medico Odontoiatra e lo stesso Collega, ovvero attraverso l’intervento della assicurazione del Collega, il percorso può continuare in ambito giudiziario; in questo caso, è obbligatorio per legge transitare, prima della instaurazione della causa di merito, attraverso la procedura della mediazione civile, ovvero attraverso il Ricorso per Consulenza Tecnica Preventiva ai fini della composizione della lite (secondo l’articolo del Codice Civile 696 bis).

È questo il percorso privilegiato con una frequenza nell’ordine dell’80/90% rispetto alla mediazione civile; ciò quantomeno nell’ambito della valutazione dei casi gestiti all’interno della nostra Polizza Convenzione.