ANDInforma – INMP e Fondazione ANDI ETS, un impegno concreto per la salute orale delle donne in gravidanza

La salute orale delle donne in gravidanza rappresenta un tema cruciale e spesso sottovalutato, nonostante l’impatto significativo che essa può avere sia sulla gestante sia sul nascituro. Secondo i dati ISTAT, nel 2023 in Italia si sono registrate 379.890 nascite, con un’età media al parto di 33,2 anni per le donne italiane e 31,2 anni per le cittadine di origine straniera.

Tuttavia, nonostante l’importanza di una corretta assistenza prenatale, solo l’1,8% delle donne italiane effettua la prima visita di controllo oltre il primo trimestre, una percentuale che sale al 10,6% tra le donne straniere. Se già l’accesso alle visite ginecologiche precoci è limitato, è lecito dedurre che ancor meno donne si preoccupino della salute orale durante la gravidanza.