
Roberto Calandriello
Responsabile Centro Studi ANDI
Invecchiamento della popolazione, erosione della capacità di spesa, generosa offerta di servizi odontoiatrici, sono i fattori di contesto che influenzano i cambiamenti della nostra professione.
I dati maschili evidenziano che il totale degli esercenti è cresciuto nel tempo grazie alla componente più matura lievitata in modo tale che la fascia dei 65 e più, è attualmente quella di gran lunga rappresentata. Sul totale degli uomini i dentisti over 65 sono passati, nel corso degli ultimi dieci anni, dal 5,6% al 30%.
A differenza degli uomini, l’andamento delle donne evidenzia nello stesso periodo un rafforzamento in pressoché tutte le età, con un aumento sensibile anche sotto i 45 anni. La struttura per età femminile risulta quindi distribuita abbastanza omogeneamente nelle varie fasce d’età.