ANDInforma – Anche il fisco mette in campo l’intelligenza artificiale

Condividi su:
Lorena Trecate
Dottore commercialista

In maniera molto semplice è possibile definire l’intelligenza artificiale come l’insieme di sistemi software e hardware progettati in modo che, identificato un obiettivo specifico, agiscano all’interno di una dimensione digitale acquisendo dati, interpretandone la loro raccolta, riflettendo sulla conoscenza degli stessi ed elaborando le informazioni che derivano dalla loro analisi al fine di selezionare le migliori azioni per raggiungere l’obiettivo identificato all’origine.

L’intelligenza artificiale, dunque, si sostanzia in un insieme di strumenti software e hardware capaci di portare a termine dei compiti normalmente portati a compimento dall’intelligenza naturale.